Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Blog - Ultime notizie

I Webinar dello Studio Legale Albi: l’incontro sul lavoro agile il prossimo 6 settembre

2 Agosto 2022da Admin2

Il prossimo 6 settembre (ore 15:00-16:30) si svolgerà il primo incontro dei Webinar dello Studio Legale Albi dedicati a temi di attualità per le strategie di gestione dei rapporti di lavoro.

L’incontro è dedicato al lavoro agile nella fase post-emergenziale e si occuperà delle procedure, degli accordi individuali, del Protocollo nazionale, dei contratti collettivi nazionali ed aziendali.

Con la conversione in legge del c.d. decreto semplificazioni (legge 4 agosto 2022 n. 122 di conversione del decreto legge n. 73/2022) viene resa strutturale la semplificazione nella procedura di ricorso al lavoro agile in coincidenza con il ritorno, dal prossimo 1° settembre, all’accordo individuale.

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione, è stato emanato, il 22 agosto scorso, il decreto del Ministro del lavoro che ha stabilizzato la semplificazione: il datore di lavoro dovrà comunicare, anche in forma massiva, solo i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile (ma non dovrà trasmettere l’accordo individuale).

Come gestire la nuova fase in un quadro in rapida evoluzione?

Modalità di Svolgimento e Costo per iscrizione 

I Webinar si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams.

Il costo di ciascun Webinar è di 100,00 Euro oltre IVA e CAP per singolo partecipante e comprende la consegna del materiale didattico.

Le iscrizioni a uno o a più Webinar dovranno avvernire a mezzo e-mail all’indirizzo segreteria@studiolegalealbi.com entro le ore 12:00 del 2 settembre 2022 indicando:

– nome e cognome

– ente di appartenenza

– qualifica e ruolo professionale ricoperti presso l’ente.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/01/albi-header-3.jpg 300 660 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-08-02 18:18:472022-08-25 11:15:15I Webinar dello Studio Legale Albi: l'incontro sul lavoro agile il prossimo 6 settembre
Condividi quest'articolo:

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

I Webinar dello Studio Legale Albi: l’incontro su Covid-19 e rapporto... In Gazzetta Ufficiale il Decreto Trasparenza: I nuovi obblighi di informazione...
Scorrere verso l’alto