Festival della Robotica 2025: il lavoro che cambia tra tecnologia e intelligenza artificiale
Festival della Robotica 2025: il lavoro che cambia tra tecnologia e intelligenza artificiale
Dal 9 all’11 maggio torna a Pisa il Festival della Robotica, diffuso in più sedi prestigiose della città — dalla Stazione Leopolda agli Arsenali Repubblicani, dal Cinema Arsenale al Teatro Sant’Andrea — per esplorare l’impatto crescente della robotica e dell’intelligenza artificiale nella nostra società.
Il Festival nasce con l’obiettivo di divulgare le più recenti evoluzioni del settore e le sue applicazioni in campi che spaziano dalla medicina alla cultura, dalla formazione all’industria, fino all’arte, al cinema e alla cooperazione internazionale.
Anche quest’anno il programma è ricchissimo: mostre, talk show, simulazioni interattive e incontri con esperti coinvolgeranno un pubblico ampio e trasversale, con un linguaggio accessibile e inclusivo, indipendentemente dal livello di conoscenza pregressa dei partecipanti.
Tra gli appuntamenti di sabato 10 maggio, presso la Stazione Leopolda, si segnala la sessione “Robo-Talk”, che vedrà alternarsi voci autorevoli della ricerca e dell’innovazione su tematiche fondamentali per il nostro presente e futuro.
Tra i relatori interverrà il Prof. Avv. Pasqualino Albi con una relazione dal titolo: “La trasformazione tecnologica del lavoro”.
Un intervento incentrato su come l’innovazione robotica e l’intelligenza artificiale stiano ridefinendo il mondo del lavoro, con nuove sfide legate ai diritti, all’organizzazione e alla cultura professionale. Un’occasione di confronto aperta e interdisciplinare sul futuro dell’impiego, tra automazione, nuove competenze e inclusione.
In allegato il programma del 10-11 maggio.
Scopri il programma completo del Festival a questo LINK