Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Blog - Ultime notizie

Riposo nelle festività infrasettimanali e lavoro su turni: il contratto collettivo realizza il bilanciamento

9 Luglio 2025da Admin2

Cass civ., sez. lav., 28 giugno 2025, n. 17383

Quando l’attività lavorativa è organizzata su turni e deve essere svolta senza interruzioni, ad esempio perché si tratta di un servizio pubblico essenziale, il contratto collettivo applicato al rapporto può definire il contemperamento fra il diritto al riposo durante le festività infrasettimanali e la continuità dell’attività produttiva.

Questo è quanto ha stabilito la Suprema Corte cassando la Corte di Appello che aveva confermato il diritto dei lavoratori ad astenersi dal lavoro durante le festività infrasettimanali, ritenendo che l’obbligo di lavorare durante tali giornate potrebbe derivare solo da un accordo individuale con il datore. La Cassazione, ricostruendo i principi di cui alla l. 260/1949 che regola la materia, viceversa ha affermato che il riposo durante le festività infrasettimanali è sì oggetto di un diritto soggettivo del lavoratore, ma che il lavoratore può rinunciarvi sia individualmente sia attraverso accordi sindacali sottoscritti da soggetti ai quali abbia conferito specifico mandato.

Quest’ultima circostanza, secondo i precedenti richiamati dalla Cassazione, si realizza anche con l’espresso richiamo, nel contratto individuale, del contratto collettivo del settore ove le parti sociali abbiano previsto un’articolazione dell’orario in turni su sette giorni, festivi compresi, mostrando di aver già previamente valutato e contemperato il diritto al riposo con le esigenze di continuità produttiva. Per questo, la Corte di Appello avrebbe dovuto verificare se la regolamentazione del lavoro in turni nel contratto applicato al rapporto implicasse una deroga al riposo nelle festività infrasettimanali, senza ricercare una espressa previsione in tal senso.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/07/turni-di-lavoro.jpg 832 1472 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-07-09 14:34:312025-07-09 15:45:09Riposo nelle festività infrasettimanali e lavoro su turni: il contratto collettivo realizza il bilanciamento
Condividi quest'articolo:

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Dimissioni per fatti concludenti? No, è licenziamento illegittimo. Caldo estremo e sospensione delle attività: le indicazioni dell’INPS
Scorrere verso l’alto