16 settembre 2025 – Controlli digitali e protezione dei dati nel rapporto di lavoro
Seminario in videoconferenza.
Il seminario approfondisce il rapporto tra esigenze organizzative e rispetto della privacy dei lavoratori, alla luce del GDPR e dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori.
Il punto di partenza è dato da due precedenti provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali:
– quello del 21 maggio 2025 che ha ritenuto illegittimo l’uso disciplinare di dati provenienti da social network e chat private senza adeguata base giuridica e senza rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
– quello del 29 aprile 2025 in tema di limiti alla conservazione dei metadati delle e-mail e dei log di navigazione, con obbligo di accordi sindacali e informative trasparenti.
L’incontro sarà l’occasione per esaminare anche le ulteriori novità delle ultime settimane (con importanti interventi del Garante e della giurisprudenza di legittimità) che hanno suscitato un grande dibattito fra gli operatori.
Saranno illustrati i confini tra controlli preordinati e difensivi, i requisiti di proporzionalità e minimizzazione e il valore probatorio dei dati raccolti. Per i datori di lavoro, ciò significa dotarsi di policy chiare, definire tempi di conservazione e formare adeguatamente il personale.
Nella brochure tutte le indicazioni per iscriversi.