Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Blog - Ultime notizie

INPS e INL: prime indicazioni in materia di maternità, paternità e congedo parentale a seguito del d.lgs. n. 105/2022

21 Settembre 2022da Admin2

Con il messaggio n. 3066 del 4 agosto 2022, l’INPS ha fornito le prime indicazioni ai fini del riconoscimento delle indennità previste dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, entrate in vigore dal 13 agosto 2022.

Il messaggio si sofferma, in particolare, sui seguenti argomenti: congedo di paternità obbligatorio; maternità delle lavoratrici autonome; congedo parentale per genitori lavoratori dipendenti; congedo parentale per genitori lavoratori iscritti alla Gestione separata; congedo parentale per genitori lavoratori autonomi.

Nel messaggio si precisa che le indicazioni operative di dettaglio saranno oggetto di una specifica circolare che verrà pubblicata successivamente.

Allo stesso modo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 9550 del 6 settembre 2022, con la quale fornisce i primi chiarimenti sulle novità contenute nel citato decreto legislativo, soffermandosi sul congedo di paternità obbligatorio, sul congedo parentale per genitori lavoratori dipendenti, sul congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, sui permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e sulla priorità nella trasformazione del contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.

 

  • N_LAV_07092022_inl9550 pdf
  • Messaggio_numero_3066_del_04-08-2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png 0 0 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-09-21 16:28:512022-09-21 16:28:51INPS e INL: prime indicazioni in materia di maternità, paternità e congedo parentale a seguito del d.lgs. n. 105/2022
Condividi quest'articolo:

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

I chiarimenti dell’INPS sull’esonero contributivo per le lavoratrici ma... Ministero del Lavoro e INL sulle novità introdotte dal decreto trasparenza
Scorrere verso l’alto