Legge sull’intelligenza artificiale: alcune disposizioni anche in materia di lavoro
Legge 23 settembre 2025, n. 132
Dal 10 ottobre entrerà in vigore la l. 23 settembre 2025, n. 132 recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Per quanto riguarda la materia lavoristica, vengono in rilievo tre disposizioni. L’art. 11, ribadendo le funzioni, i caratteri di sicurezza, affidabilità e trasparenza dell’uso dell’IA sul lavoro, nonché i limiti della riservatezza e più in generale dei diritti inviolabili del lavoratore, ribadisce i diritti di informazione diretta del lavoratore già introdotti con il decreto trasparenza del 2022 (d.lgs. n. 104/2022, che aveva riformato il quadro normativo in materia di obblighi informativi nel rapporto di lavoro, già disciplinati dal d.lgs. n. 152/1997). L’art. 12 istituisce invece un Osservatorio sull’adozione di sistemi di intelligenza artificiale nel mondo del lavoro presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’art. 13, infine, contiene alcune disposizioni relative all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali.