Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Blog - Ultime notizie

Nuove misure per la tutela e la sicurezza sui luoghi di lavoro

4 Novembre 2025da Admin2

D.l. 31 ottobre 2025, n. 159

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella G.U. n. 254 del 31 ottobre 2025, il d.l. n. 159 del 31 ottobre 2025, con misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile.

Tra le varie misure rilevanti in materia di lavoro può sottolinearsi anzitutto l’obbligo, per tutte le imprese in appalto e subappalto, di adottare il badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento per i dipendenti dotata di un codice univoco anticontraffazione: le modalità tecniche e operative per l’attuazione di questo sistema saranno definite con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e il Garante per la protezione dei dati personali, sentite le parti sociali.

Il decreto prevede inoltre un potenziamento delle attività di vigilanza nei rapporti di appalto e subappalto, stabilendo che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro concentri i controlli sulle imprese che operano con tali modalità contrattuali, al fine di assicurare il rispetto uniforme delle norme di sicurezza lungo l’intera catena produttiva.

Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni contributive volte a favorire lo sviluppo di comportamenti virtuosi e a ridurre i rischi sui luoghi di lavoro, da cui restano escluse le aziende che abbiano riportato, nei 2 anni precedenti, condanne definitive per violazioni gravi in materia di sicurezza.

Infine viene disposto il divieto per scuole e imprese di prevedere attività di formazione scuola-lavoro nelle lavorazioni ad elevato rischio per gli studenti, così come individuate nel documento di valutazione dei rischi dell’impresa ospitante.

 

  • 10. DL_31_10_2025_159
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/10.png 1024 1024 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:04:512025-11-04 12:04:51Nuove misure per la tutela e la sicurezza sui luoghi di lavoro
Condividi quest'articolo:

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Licenziamenti nelle piccole imprese: prime “personalizzazioni” del risarcimento... Rinnovato il CCNL del comparto Sanità
Scorrere verso l’alto