Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivio per categoria: News ed Eventi

Diritto del lavoro e rivoluzione digitale: un nuovo progetto didattico

24 Febbraio 2021da admin

Ecco il progetto didattico che ho ideato per i miei studenti e per i dottorandi nel tentativo di affrontare temi cruciali per la nostra materia con un approccio interdisciplinare.

Il progetto si snoda fra seminari e laboratori (con l’obiettivo di coinvolgere attivamente gli studenti) ed è concepito come occasione di confronto aperta a tutti gli interessati.

Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams collegandosi al link indicato nella locandina allegata.

La locandina

  • Diritto del lavoro e rivoluzione digitale
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2021/02/240_F_384295042_MwDxGlOCTD9aoOBHLDW62AsCCui4JABW.jpg 264 640 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2021-02-24 18:15:522021-02-24 18:15:52Diritto del lavoro e rivoluzione digitale: un nuovo progetto didattico
News ed Eventi in News ed Eventi

Positivi al Covid-19 a seguito del rifiuto del vaccino: malattia o infortunio?

23 Febbraio 2021da admin

Il caso che pone diversi interrogativi e che potrà dare il via ad una serie di contenziosi, riguarda l’Ospedale San Martino di Genova, dove 15 infermieri che avevano rifiutato la vaccinazione anti-Covid19, sono risultati positivi al virus.

Il Direttore generale dell’ospedale ha inviato una lettera all’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro chiedendo se gli infermieri risultati positivi possano “essere considerati in malattia o addirittura dovranno essere considerati inidonei alla loro attività professionale” e soprattutto “quali provvedimenti devono essere adottati nei confronti del personale infermieristico che non ha aderito al piano vaccinale”.

Con la nota del 17 marzo 2020 e con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020 l’INAIL ha chiarito che i contagi da Covid-19 di medici, di infermieri e di altri operatori di strutture sanitarie in genere, dipendenti del Servizio sanitario nazionale e, in generale, di qualsiasi altra Struttura sanitaria pubblica o privata assicurata con l’Istituto, avvenuti nell’ambiente di lavoro oppure per causa determinata dallo svolgimento dell’attività lavorativa, sono inquadrati nella categoria degli infortuni sul lavoro.

Tuttavia, il dubbio è se l’infortunio debba essere considerato tale quando il personale medico ha rifiutato una protezione vaccinale per la quale aveva sia il diritto che la priorità di somministrazione.

La nota e la circolare INAIL

  • Nota INAIL 17.3.2020
  • Circolare INAIL 3. 4.2020 n. 13
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/06/240_F_324511507_zp1kYH5wlFZaL7lh0KK7xOkOdUAqCXQ1-1.jpg 286 640 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2021-02-23 15:30:402021-02-23 15:30:40Positivi al Covid-19 a seguito del rifiuto del vaccino: malattia o infortunio?
News ed Eventi in News ed Eventi

Il Fondo Nuove Competenze: il seminario del prossimo 1° marzo

23 Febbraio 2021da admin

Lunedì 1° marzo, dalle ore 15 alle ore 17, si terrà un seminario in videoconferenza dedicato all’analisi del Fondo Nuovo Competenze, istituito presso l’Anpal dal decreto legge “Rilancio” (d.l. n. 34/2020) per la formazione e la riqualificazione dei dipendenti in azienda, al fine di favorire l’innalzamento del capitale umano nel mercato del lavoro.

Durante l’evento, da me introdotto, interverranno il Dott. Vincenzo Silvestri (Presidente Fondazione Consulenti del Lavoro), il Dott. Raffaele Morese (Presidente Nuovi Lavori), il Dott. Antonio Tursilli (Direttore Associazione Nuovi Lavori) ed il Dott. Enrico Limardo (Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro).

Il termine per le iscrizioni scade il 26 febbraio.

La locandina

  • Il Fondo Nuove Competenze
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/01/FOTO.p-707x471-1.jpg 471 707 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2021-02-23 15:30:162021-02-23 21:55:34Il Fondo Nuove Competenze: il seminario del prossimo 1° marzo
News ed Eventi in News ed Eventi

Il convegno del prossimo 9 febbraio sui rapporti di lavoro nelle società pubbliche

25 Gennaio 2021da admin

Il prossimo 9 febbraio si terrà il convegno “La gestione dei rapporti di lavoro nelle società pubbliche alla prova della transizione”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna con il patrocinio di Ti Forma, Utilitalia, Confservizi Cispel Toscana, Federcasa, Asstra ed Assofarm.

Durante l’evento da me introdotto e coordinato interverranno il Dott. Alfredo De Girolamo (Presidente Confservizi Cispel Toscana), l’On. Chiara Gribaudo e l’On. Claudio Durigon (Commissione XI Camera dei Deputati), la Dott.ssa Paola Giuliani (Direttrice Area Lavoro e Relazioni Industriali Utilitalia), il Dott. Vincenzo Silvestri (Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro), il Dott. Antonio Andreotti (Direttore personale Iren s.p.a) e il Dott. Antonio Vanni (Responsabile Risorse Umane Publiacqua s.p.a).

Sarà l’occasione anche per presentare l’ottava edizione del Corso di Alta Formazione “Il diritto del lavoro in trasformazione”.

Il seminario si terrà su WEBEX MEETING.

Numero riunione:174 610 8349

Password: Km9HjFMQc83

 

La locandina

  • Convegno 9 febbraio 2021
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2021/01/240_F_374440071_JwBG2QIXeoIoYMztqeyZbnfsdwnAeBan.jpg 240 569 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2021-01-25 17:40:522021-02-05 15:21:05Il convegno del prossimo 9 febbraio sui rapporti di lavoro nelle società pubbliche
News ed Eventi in News ed Eventi

Al via il corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro

15 Gennaio 2021da admin

La Scuola Superiore Sant’Anna e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia, Confservizi Cispel Toscana, Federcasa, Asstra ed Assofarm, ha organizzato l’ottava edizione del Corso di Alta Formazione “Il diritto del lavoro in trasformazione”.

I mutamenti che hanno attraversato il diritto del lavoro negli otto anni che ci separano dalla prima edizione di questo Corso richiedono nuove riflessioni ed approfondimenti sull’intreccio fra tradizione e innovazione, fra esigenze di rinnovamento e bisogno di certezze e di stabilità.

Il disorientamento degli operatori di fronte a questo intreccio è del tutto prevedibile e, in questo quadro, una formazione di eccellenza è un potente antidoto per contrastare le concrete difficoltà che si pongono nel momento attuale.

Questa edizione non trascurerà le molteplici e delicate questioni che per il diritto del lavoro si sono poste per effetto dell’emergenza epidemiologica e, inevitabilmente, ogni argomento sarà affrontato anche sotto questo aspetto.

Abbiamo pensato però di considerare l’emergenza epidemiologica una parentesi e dunque di rappresentarla come un sottotitolo (il diritto dell’emergenza) sotto il nostro tema di sempre che è e rimane il diritto del lavoro.

Il diritto del lavoro saprà apprendere anche dalla drammatica esperienza del Covid-19 e saprà portarci oltre, guardando alle grandi trasformazioni in atto come nuove sfide da affrontare in nome dei valori che ci uniscono.

Il corso, svolto in modalità e-learning inizierà il 9 aprile 2021 per concludersi il 4 giugno 2021.

Sono previste 7 lezioni frontali di 4 ore ciascuna per un totale di 28 ore, tenute da docenti universitari, magistrati e personalità di comprovata esperienza nel settore.

Il corso si concluderà con una giornata dedicata alla presentazione dei project work.

Ogni lezione prevede sempre la partecipazione attiva dei corsisti attraverso la sottoposizione di casi pratici o di diretta esperienza dei corsisti.

Il termine per iscriversi scade il 29 marzo 2021.

Il programma del Corso di Alta Formazione 2021

  • Il Diritto del Lavoro in trasformazione VIII ed.
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/01/FOTO.p-707x471-1.jpg 471 707 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2021-01-15 17:30:132021-01-18 12:44:02Al via il corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro
News ed Eventi in News ed Eventi

Scuola Superiore Sant’Anna: la nuova edizione del corso di alta formazione in diritto del lavoro

21 Dicembre 2020da admin

La Scuola Superiore Sant’Anna e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia, hanno organizzato l’ottava edizione del Corso di Alta Formazione “Il diritto del lavoro in trasformazione”.

I mutamenti che hanno attraversato il diritto del lavoro negli otto anni che ci separano dalla prima edizione di questo Corso richiedono nuove riflessioni ed approfondimenti sull’intreccio fra tradizione e innovazione, fra esigenze di rinnovamento e bisogno di certezze e di stabilità.

Il disorientamento degli operatori di fronte a questo intreccio è del tutto prevedibile e, in questo quadro, una formazione di eccellenza è un potente antidoto per contrastare le concrete difficoltà che si pongono nel momento attuale.

Questa edizione non trascurerà le molteplici e delicate questioni che per il diritto del lavoro si sono poste per effetto dell’emergenza epidemiologica e, inevitabilmente, ogni argomento sarà affrontato anche sotto questo aspetto.

Abbiamo pensato però di considerare l’emergenza epidemiologica una parentesi e dunque di rappresentarla come un sottotitolo (il diritto dell’emergenza) sotto il nostro tema di sempre che è e rimane il diritto del lavoro.

Il diritto del lavoro saprà apprendere anche dalla drammatica esperienza del Covid-19 e saprà portarci oltre, guardando alle grandi trasformazioni in atto come nuove sfide da affrontare in nome dei valori che ci uniscono.

Il corso, svolto in modalità e-learning attraverso apposita piattaforma, inizierà il 9 aprile 2021 per concludersi il 4 giugno 2021.

Sono previste 7 lezioni frontali di 4 ore ciascuna per un totale di 28 ore, tenute da docenti universitari, magistrati e personalità di comprovata esperienza nel settore.

È previsto un ulteriore incontro a conclusione del percorso formativo entro il 15 luglio 2021 per la presentazione dei project work.

Ogni lezione prevede sempre la partecipazione attiva dei corsisti attraverso la sottoposizione di casi pratici o di diretta esperienza dei corsisti.

Il termine per iscriversi scade il 29 marzo 2021.

Ecco il LINK al sito della Scuola Superiore Sant’Anna per il programma del corso e per ogni altra indicazione.
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/12/Alta-formazione-.jpg 721 960 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-12-21 21:38:322020-12-21 21:42:57Scuola Superiore Sant'Anna: la nuova edizione del corso di alta formazione in diritto del lavoro
Pagina 1 di 34123›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2021 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto