Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivio per categoria: News ed Eventi

Scuola Superiore Sant’Anna: la nuova edizione del corso di alta formazione in diritto del lavoro

21 Dicembre 2020da admin

La Scuola Superiore Sant’Anna e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia, hanno organizzato l’ottava edizione del Corso di Alta Formazione “Il diritto del lavoro in trasformazione”.

I mutamenti che hanno attraversato il diritto del lavoro negli otto anni che ci separano dalla prima edizione di questo Corso richiedono nuove riflessioni ed approfondimenti sull’intreccio fra tradizione e innovazione, fra esigenze di rinnovamento e bisogno di certezze e di stabilità.

Il disorientamento degli operatori di fronte a questo intreccio è del tutto prevedibile e, in questo quadro, una formazione di eccellenza è un potente antidoto per contrastare le concrete difficoltà che si pongono nel momento attuale.

Questa edizione non trascurerà le molteplici e delicate questioni che per il diritto del lavoro si sono poste per effetto dell’emergenza epidemiologica e, inevitabilmente, ogni argomento sarà affrontato anche sotto questo aspetto.

Abbiamo pensato però di considerare l’emergenza epidemiologica una parentesi e dunque di rappresentarla come un sottotitolo (il diritto dell’emergenza) sotto il nostro tema di sempre che è e rimane il diritto del lavoro.

Il diritto del lavoro saprà apprendere anche dalla drammatica esperienza del Covid-19 e saprà portarci oltre, guardando alle grandi trasformazioni in atto come nuove sfide da affrontare in nome dei valori che ci uniscono.

Il corso, svolto in modalità e-learning attraverso apposita piattaforma, inizierà il 9 aprile 2021 per concludersi il 4 giugno 2021.

Sono previste 7 lezioni frontali di 4 ore ciascuna per un totale di 28 ore, tenute da docenti universitari, magistrati e personalità di comprovata esperienza nel settore.

È previsto un ulteriore incontro a conclusione del percorso formativo entro il 15 luglio 2021 per la presentazione dei project work.

Ogni lezione prevede sempre la partecipazione attiva dei corsisti attraverso la sottoposizione di casi pratici o di diretta esperienza dei corsisti.

Il termine per iscriversi scade il 29 marzo 2021.

Ecco il LINK al sito della Scuola Superiore Sant’Anna per il programma del corso e per ogni altra indicazione.
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/12/Alta-formazione-.jpg 721 960 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-12-21 21:38:322020-12-21 21:42:57Scuola Superiore Sant'Anna: la nuova edizione del corso di alta formazione in diritto del lavoro
News ed Eventi in News ed Eventi

Il nostro Studio con il network del Gruppo 24 Ore

18 Dicembre 2020da admin

Siamo lieti di annunciare che lo Studio Legale Albi ha ricevuto l’accreditamento per il settore “Diritto del lavoro – Lavoro subordinato e tematiche giudiziali connesse” da Partner 24 Ore Avvocati.

L’attestato di expertise rilasciato da 4cLegal conferma le competenze specialistiche in materia di diritto del lavoro acquisite dal nostro studio.

Grazie a questi importanti riconoscimenti lo Studio Legale Albi entra ufficialmente nel network del Gruppo 24 ORE.

Al seguente link potete consultare la pagina dedicata al nostro studio e al suo fondatore:

Prof. Avv. Albi – Professional Partner

 

Attestato di Expertise Prof. Avv. Pasqualino Albi

  • Attestato di Expertise_Diritto del lavoro
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/12/Albi-FOTO-APERTURA-senzascritta.jpg 1006 1500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-12-18 10:16:492020-12-18 11:22:31Il nostro Studio con il network del Gruppo 24 Ore
News ed Eventi in News ed Eventi

I webinar dello Studio Legale Albi

10 Dicembre 2020da admin

Il prossimo 21 dicembre 2020, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà il webinar dello Studio Legale Albi dedicato al tema “Sicurezza sul lavoro e responsabilità datoriale durante la pandemia da Covid-19“.

Il seminario sarà tenuto dal Prof. Avv. Pasqualino Albi.

Di seguito il programma.

Primo modulo: La sicurezza sul lavoro nella fase della pandemia

Protocollo Condiviso e misure di sicurezza nei luoghi di lavoro

– Il documento di valutazione dei rischi

– I protocolli anti-contagio e gli altri adempimenti prevenzionistici

– I dispositivi di protezione individuale

– Il distanziamento

– L’informazione ai lavoratori

– L’accesso ai luoghi di lavoro e le limitazioni all’accesso dei soggetti terzi

– La gestione di spazi comuni e gli spostamenti in azienda

– La sanificazione periodica dei locali aziendali

– La sorveglianza sanitaria eccezionale

– Le tutele per i lavoratori fragili

– Le linee guida per particolari settori

Il ricorso al lavoro agile

I profili privacy connessi alle misure di sicurezza adottate dal datore di lavoro

Il contagio da Covid-19 occorso in occasione di lavoro

– La gestione di un collaboratore sintomatico

– Isolamento e quarantena

– Le tutele INAIL per il lavoratore infortunato causa Covid-19: l’art. 42, c. 2, decreto Cura Italia

Question time

 

Secondo modulo: La responsabilità datoriale pandemica (ore 16:00-17:00)

La responsabilità datoriale ex art. 2087 cod. civ.

– Il danno differenziale

– La prova del danno

– Il nesso causale

– L’area di esonero da responsabilità del datore di lavoro

– L’infezione da Covid-19 come infortunio sul lavoro

– L’art. 29-bis decreto Liquidità

Question time

 

Per iscriversi o per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento inviare un messaggio e-mail a info@studiolegalealbi.com o chiamare il n. 050.581213.

E’ possibile iscriversi entro e non oltre le ore 12:00 del 18 dicembre 2020.

 

 

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/12/Studio-Albi-20453.NEF_.p.jpg 975 1462 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-12-10 13:16:032020-12-10 13:16:03I webinar dello Studio Legale Albi
News ed Eventi in News ed Eventi

Il lavoro agile tra emergenza e transizione

2 Dicembre 2020da admin

Condivido un mio articolo appena pubblicato dal C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona” e destinato alla pubblicazione sulla rivista Massimario di Giurisprudenza del Lavoro.

Dopo un preliminare inquadramento della disciplina ordinaria del lavoro agile, il mio lavoro si concentra sullo studio della normativa emergenziale e sui possibili effetti del perdurare di tale disciplina.

Il contributo, inoltre, riflette sulla capacità del lavoro agile di rendersi autore di un possibile strappo sistematico alla disciplina lavoristica “classica”.

Il testo del mio articolo

  • Albi – Il lavoro agile fra emergenza e transizione_n430-2020itpdf
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/01/FOTO.p-707x471-1.jpg 471 707 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-12-02 19:35:482020-12-02 19:35:48Il lavoro agile tra emergenza e transizione
News ed Eventi, Pubblicazioni in News ed Eventi, Pubblicazioni

Le misure contenute nel Decreto Ristori-ter

2 Dicembre 2020da admin

Nelle ultime due settimane il Governo ha varato due nuovi decreti Ristori per venire incontro alle esigenze di operatori economici e lavoratori colpiti dall’emergenza COVID-19.

Nella giornata del 23 novembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 291, il decreto legge n. 154/2020 noto come Decreto Ristori-ter.

L’art. 1 di tale provvedimento ha stabilito un incremento del Fondo di cui all’art. 8, c. 2, d.l. n. 149/2020 di 1.450 milioni di euro per l’anno 2020 e di 220,1 milioni di euro per l’anno 2021.

La stessa disposizione ha poi ampliato la platea dei possibili destinatari del contributo a Fondo perduto, includendo le attività di commercio al dettaglio di calzature e accessori.

Con l’art. 2 è stato istituito un Fondo di 400 milioni di euro nel 2020 volto a consentire ai comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare.

L’art. 3, invece, ha previsto un incremento di 100 milioni di euro per l’anno 2020 del Fondo di cui all’art. 44 d.lgs. n. 1/2018 al fine di procedere all’acquisto e alla distribuzione sul territorio nazionale dei farmaci per la cura dei pazienti con COVID-19.

Il testo del decreto legge

  • Decreto Ristori-ter
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/09/primo-piano-del-desktop-su-cui-faccio-i-compiti-uno-scolaro-con-sua-madre-studia_180601-3668.jpg 417 626 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-12-02 19:29:522020-12-02 19:29:52Le misure contenute nel Decreto Ristori-ter
News ed Eventi, Normativa in News ed Eventi, Normativa

Un seminario su crisi di impresa e rapporti di lavoro

17 Novembre 2020da admin

Il prossimo 4 dicembre 2020, dalle ore 15 alle ore 18,  parteciperò ad una videoconferenza sul tema “Crisi di impresa e rapporti di lavoro”.

Sarà l’occasione per discutere della riforma del Codice della Crisi di Impresa, anche considerando i più recenti interventi del legislatore.

Inevitabile è ovviamente il riferimento alla complessa situazione nella quale versano molte imprese a causa dell’emergenza sanitaria.

In questo quadro meriterà attenzione anche il tema del blocco dei licenziamenti.

Insieme a me parteciperanno all’evento, in qualità di relatori, il Cons. Dott. Roberto Bellè, Giudice della Suprema Corte di Cassazione, l’Avv. Filippo Aiello del Foro di Roma e il Dott. Maurizio Masini, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa.

L’evento, organizzato nell’ambito del Master di I livello “Gestione della crisi di impresa”, si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams e il link di collegamento alla videoconferenza sarà reso disponibile agli iscritti tramite messaggio e-mail.

Il Convegno è accreditato per la formazione professionale dall’Ordine degli Avvocati di Pisa e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Pisa.

La locandina

  • Locandina 4 dicembre 2020
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/02/l-uomo-d-affari-capo-smette-di-domino-che-cade-capo-forte-e-affidabile-difficolta-negli-affari_72572-814-e1618566925971.jpg 411 626 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2020-11-17 13:08:052020-11-17 13:08:05Un seminario su crisi di impresa e rapporti di lavoro
Pagina 18 di 50«‹1617181920›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto