Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivio per categoria: News ed Eventi

Presentazione del volume Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni

10 Febbraio 2025da Admin2

24 marzo 2025 – ore 14:15 – Aula Magna Storica, Palazzo della Sapienza – Pisa

Il convegno è dedicato alla presentazione del volume Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni, a cura del Prof. Pasqualino Albi, che si inserisce nella collana “Diritto del lavoro in trasformazione”, un progetto editoriale volto ad approfondire le dinamiche evolutive del diritto del lavoro in un contesto segnato da significativi mutamenti economici, sociali e tecnologici.

Interverranno con un indirizzo di saluto la Prof.ssa Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Prof. Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa, la Dott.ssa Patrizia Alma Pacini, Amministratrice Delegata di Pacini Editore, il Dott. Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

L’evento sarà introdotto dal Prof. Emanuele Rossi, mentre ad un gruppo di giovani studiosi – Caterina Pareo, Francesca Grasso, Bruno Russo, Monica Chilla, Stefano Vuoto – è affidato il compito di discutere i temi affrontati nel volume, analizzando le nuove sfide poste dalle transizioni in atto nel mondo del lavoro.

Gli autori del volume e i membri del comitato scientifico della collana – Pasqualino Albi, Maria Paola Aimo, Vincenzo Bavaro, Alessandro Bellavista, Madia D’Onghia, Paolo Ferragina, Tommaso Greco, Daniela Izzi, Piera Loi, Marco Marazza, Carla Ponterio, Michele Raitano, Emanuele Rossi, Angelo Salento e Antonio Viscomi – si confronteranno in un dibattito aperto al pubblico.

L’incontro sarà presieduto e concluso dal Prof. Pasqualino Albi, offrendo un momento di sintesi sulle prospettive future del diritto del lavoro e sul ruolo della ricerca giuridica nel governare il cambiamento.

L’evento, aperto a tutti, si terrà presso l’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, in Via Curtatone e Montanara, 15 a Pisa, e rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere sulle trasformazioni in corso nel mercato del lavoro e sulle risposte normative e giurisprudenziali a tali evoluzioni.

 

  • Locandina 24 marzo 2025_V3_Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-10-alle-15.35.22-e1739198838222.jpg 760 600 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-02-10 17:20:422025-02-10 17:20:42Presentazione del volume Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni
News ed Eventi in News ed Eventi

“Salute e tutela della persona: le intuizioni lavoristiche di una civilista” In ricordo di Dianora Poletti

10 Febbraio 2025da Admin2

Data: 17 marzo 2025
⏰ Orario: 14:00
Luogo: Aula B1, Polo Piagge, Via G. Matteotti, 11 – Pisa

Si tratta dell’incontro dedicato a Dianora Poletti, con un focus sulle sue intuizioni giuslavoristiche che hanno preso le mosse dalla tutela della persona.

Questo evento, che si inserisce in un ciclo di iniziative che ha avuto inizio lo scorso 9 dicembre e che vede la comunità accademica impegnata a confrontarsi con la straordinaria vitalità del pensiero di Dianora Poletti, rappresenta un’opportunità per approfondire temi cruciali legati alla salute e alla protezione dei lavoratori.

Dopo gli indirizzi di saluto delle Professoresse Eleonora Sirsi e Francesca Cristiani, l’incontro, che sarà presieduto e coordinato dal Prof. Pasqualino Albi, vedrà l’introduzione della Prof.ssa Marina Brollo, cui faranno seguito gli interventi del Prof. Raffaele Galardi e dei Dott. Simone D’Ascola, Francesca Grasso, Caterina Pareo, Bruno Russo, Silvia Zinolli.

L’accesso al seminario è libero e aperto a tutti e a tutte e rappresenta un’occasione di confronto e approfondimento su tematiche di grande rilevanza nel diritto del lavoro, nel segno della ricerca e del contributo scientifico di Dianora Poletti.

 

  • Locandina seminario Dianora Poletti 17 marzo 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-10-alle-15.16.03-e1739197150999.png 320 600 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-02-10 17:20:292025-02-10 17:20:29"Salute e tutela della persona: le intuizioni lavoristiche di una civilista" In ricordo di Dianora Poletti
News ed Eventi in News ed Eventi

Focus sulle novità normative e giurisprudenziali dell’ultimo semestre: cosa accade e cosa ci aspettiamo?

10 Febbraio 2025da Admin2

Data: Giovedì 20 febbraio 2025
Orario: 14:00 – 16:30 (verifica connessione dalle 13:45)
Modalità: Videoconferenza su ZOOM (link disponibile su Tiforma.academy)

RELATORE:
Pasqualino Albi
Ordinario di Diritto del Lavoro all’Università di Pisa e Avvocato Giuslavorista

OBIETTIVO DEL SEMINARIO

Il seminario intende offrire una panoramica sulle più recenti novità normative e giurisprudenziali in materia di diritto del lavoro, con un focus sugli sviluppi dell’ultimo semestre. Saranno analizzate le implicazioni pratiche di questi cambiamenti, fornendo strumenti operativi utili ai professionisti del settore.

Il relatore, Pasqualino Albi, illustrerà le tematiche trattate basandosi anche sulla seconda edizione del suo Manuale di diritto del lavoro (Giuffrè, 2024), offrendo una prospettiva pratica e aggiornata delle problematiche emergenti.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

  1. Conoscere e praticare il diritto del lavoro: il metodo del Manuale di diritto del lavoro.
  2. Licenziamento disciplinare e per giustificato motivo oggettivo: impatti delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 128 e 129 del 2024.
  3. Comporto di malattia del lavoratore disabile: la recente svolta giurisprudenziale.
  4. Responsabilità del datore di lavoro per ambiente stressogeno: un nuovo inizio per il danno nel rapporto di lavoro?
  5. Ricorso alle agenzie investigative per illeciti del lavoratore: limiti e responsabilità.
  6. Il correttivo del codice degli appalti: questioni lavoristiche emergenti.
  7. Le novità del Collegato Lavoro: un primo inquadramento.
  8. Question Time: spazio dedicato alle domande dei partecipanti.

 

  • Brochure_novita_diritto_lavoro
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/02/Brochure_novita_diritto_lavoro.jpg 842 595 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-02-10 17:20:142025-02-10 17:20:14Focus sulle novità normative e giurisprudenziali dell'ultimo semestre: cosa accade e cosa ci aspettiamo?
News ed Eventi in News ed Eventi

Convegno di presentazione della XII Edizione del Corso di Alta Formazione “Il Diritto del Lavoro in Trasformazione”

10 Febbraio 2025da Admin2

Data e Orario:
Giovedì 13 febbraio 2025
Ore 14:30 – 16:30

Modalità:
Videoconferenza

Le recenti novità normative nel diritto del lavoro

Il convegno ha l’obiettivo di presentare, con illustri relatori, il Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, organizzato insieme a Ti Forma.

La XII Edizione del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro è pensata per fornire strumenti pratici e aggiornati a chi opera nel settore delle risorse umane, delle relazioni sindacali e della consulenza legale. Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza e si articola in sette moduli, ognuno dedicato a tematiche specifiche e di grande attuali per il diritto del lavoro.

Vi aspettiamo!

 

  • Brochure_convegno_13 febbraio_Diritto del lavoro
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/02/Schermata-2025-02-10-alle-15.52.43.jpg 936 1820 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-02-10 17:19:562025-02-10 17:19:56Convegno di presentazione della XII Edizione del Corso di Alta Formazione "Il Diritto del Lavoro in Trasformazione”
News ed Eventi in News ed Eventi

Sono aperte le iscrizioni al corso di Alta Formazione della Scuola Sant’Anna di Pisa

20 Gennaio 2025da Admin2

Ecco il programma del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Siamo arrivati alla XII edizione.

Per iscriversi c’è tempo fino al prossimo 4 marzo. Il corso si svolge interamente in videoconferenza.

Chi è interessato provveda il prima possibile perchè vi sono già diversi iscritti ed è previsto un numero massimo di partecipanti.

Nell’edizione del 2025 si valorizzeranno i temi che sono stati oggetto di recenti interventi normativi e l’analisi delle tendenze giurisprudenziali più recenti su temi particolarmente delicati per la gestione dei rapporti di lavoro.

In particolare, la disciplina dei contratti a termine (si considerino le modifiche introdotte dal d.l. 16 settembre 2024 n. 131 c.d. decreto legge «salva infrazioni» convertito con la l. 14 novembre 2024, n. 166 e, ancora, dalla l. 13 dicembre 2024 n. 203, c.d. collegato lavoro nonché dal d.l. 27 dicembre 2024 n. 204, c.d. milleproroghe), di somministrazione di lavoro (v. ancora il c.d. collegato lavoro) quella degli appalti (d.l. 2 marzo 2024 n. 19 convertito in l. 29 aprile 2024, n. 56 e, più recentemente, il d.lgs. 31 dicembre 2024 n. 209), il tema della protezione dei lavoratori disabili e degli accomodamenti ragionevoli (si v. in particolare. il d.lgs 3 maggio 2024 n. 62), l’evoluzione complessa della disciplina della privacy con le molte implicazioni determinate sia dai ricorrenti e recenti interventi del Garante per la protezione dei dati personali, sia dalle implicazioni derivanti dalla recente direttiva Ue sul lavoro nelle piattaforme digitali (la Direttiva Ue 2024/2031 del 23 ottobre 2024 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data 11 novembre 2024) e dal Regolamento Ue in tema di intelligenza artificiale (Regolamento (UE) 2024/1689, AI Act, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 12 luglio 2024). Ancora sul piano normativo sarà dato spazio al tema del whistleblowing (d.lgs. 10 marzo 2023 n. 23). Saranno poi esaminate le ulteriori novità introdotte dalla l. 13 dicembre 2024 n. 203 (c.d. collegato lavoro), in particolare in tema di risoluzione del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore a seguito di assenza ingiustificata, apprendistato duale, introduzione dei c.d. contratti misti di lavoro autonomo e subordinato, di comunicazioni obbligatorie in tema di lavoro agile.

Sul piano giurisprudenziale, dopo le recenti sentenze nn. 128 e 129 del 16 luglio 2024 della Corte costituzionale, la riflessione che è stata avviata sul tema dei licenziamenti disciplinari e per ragioni economiche impone certamente uno specifico approfondimento per verificare come i due interventi della Corte vengono introiettati nell’applicazione. Non meno importanti sono le nuove tendenze giurisprudenziali in tema di licenziamento del lavoratore disabile per superamento del comporto, di accomodamenti ragionevoli, di responsabilità del datore di lavoro per ambiente di lavoro stressogeno, di controlli digitali della prestazione lavorativa.

In tutte le lezioni sarà valorizzato l’approccio pratico e l’attenzione alla complessa elaborazione giurisprudenziale del diritto del lavoro.

  • Brochure XII Diritto del Lavoro
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/12/Studio-Albi-20453.NEF_.p.jpg 975 1462 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-01-20 10:37:002025-01-21 10:21:53Sono aperte le iscrizioni al corso di Alta Formazione della Scuola Sant'Anna di Pisa
News ed Eventi in News ed Eventi

La sicurezza sul lavoro nella recente evoluzione normativa e giurisprudenziale

4 Novembre 2024da Admin2

Il prossimo 14 novembre parlerò della sicurezza sul lavoro nella recente evoluzione normativa e giurisprudenziale.

Molte e delicate sono le questioni aperte.

Grazie all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa per l’invito!

  • evento 14.11.2024
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/07/foreman-sta-ispezionando-la-pulizia-dell-edificio_46073-479.jpg 417 626 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22024-11-04 17:01:442024-11-04 17:01:44La sicurezza sul lavoro nella recente evoluzione normativa e giurisprudenziale
Pagina 3 di 50‹12345›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto