Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivio per categoria: News ed Eventi

uomo che osssrva cantiere su binari

Seminario sulle società partecipate: Firenze 5.7.17

23 Giugno 20170 Commenti-da admin

Il prossimo 5 luglio parteciperò al seminario promosso da Ti Forma e Confservizi Cispel Toscana sul decreto correttivo della rifoma Madia concernente il tema delle società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 175/2016).

Il decreto correttivo in questione è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26.6.2017 (D.lgs n. 100 del 16.6.2017 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”).

Nel seminario del 5 luglio mi occuperò della disciplina dei rapporti di lavoro nelle società a partecipazione pubblica e, in particolare, delle delicate questioni di diritto transitorio.

la locandina del seminario

  • Brochure_Correttivo_Testo Unico partecipate
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/06/pexels-photo-30041-1.jpg 4804 7228 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-06-23 07:33:322019-11-04 16:58:48Seminario sulle società partecipate: Firenze 5.7.17
lampadina
News ed Eventi in News ed Eventi

Smart Working e lavoro autonomo: Firenze 11.7.17

10 Giugno 20170 Commenti-da admin

In data 10 maggio 2017 è stato approvato definitivamente il disegno di legge recante le “misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”.

La riforma assume particolare rilevanza nell’attuale quadro normativo: viene rafforzato il sistema di tutele economiche e sociali per i lavoratori autonomi e introdotto – a seguito di un lungo dibattito – il c.d. lavoro agile, ovvero una nuova modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato, che si svolge in parte all’interno e in parte all’esterno dei locali aziendali, entro i soli limiti di durata massima dell’orario giornaliero e settimanale derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.

Ti Forma promuove un primo evento formativo sul tema per il prossimo 11 luglio, a Firenze, dalle ore 10 alle ore 14.

Relatore il Prof. Avv. Pasqualino Albi, Ordinario di Diritto del lavoro, Università di Pisa.

Ecco il programma il convegno.

programma del convegno

  • Smart working e lavoro autonomo programma
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/06/pexels-photo-355904-1.jpeg 4000 6000 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-06-10 12:49:552019-11-04 16:58:48Smart Working e lavoro autonomo: Firenze 11.7.17
telecamere
News ed Eventi in News ed Eventi

Controlli a distanza e consenso del lavoratore

31 Maggio 20170 Commenti-da admin

Cass., sez. III penale, 8 maggio 2017, n. 22148 – controlli a distanza e consenso del lavoratore

In data 8 maggio 2017, la sezione penale della Corte di Cassazione ha ribadito che costituisce reato l’installazione, da parte del datore di lavoro, di telecamere per il controllo dei lavoratori, se tale installazione non è preceduta da un accordo sindacale o dall’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro.

A nulla rileva, infatti, la circostanza che il controllo a distanza sia avvenuto con il consenso dei lavoratori.

Secondo la Suprema Corte, “la diseguaglianza di fatto e quindi l’indiscutibile e maggiore forza economico – sociale dell’imprenditore, rispetto a quella del lavoratore, dà conto della ragione per la quale la procedura codeterminativa sia da ritenersi inderogabile, potendo alternativamente essere sostituita dall’autorizzazione della direzione territoriale del lavoro, nel solo caso di mancato accordo tra datore di lavoro e rappresentanze sindacali, ma non invece dal consenso dei singoli lavoratori, poiché, a conferma della sproporzione esistente tra le rispettive posizioni, basterebbe al datore di lavoro fare firmare a costoro, all’atto dell’assunzione, una dichiarazione con cui accettano l’introduzione di qualsiasi tecnologia di controllo per ottenere un consenso viziato dal timore della mancata assunzione”.

il testo della decisione

  • Cass. penale n. 22148 del 2017
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/05/controlli-a-distanza.jpeg 750 1125 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-05-31 19:37:102019-11-04 16:58:48Controlli a distanza e consenso del lavoratore
gara
News ed Eventi in News ed Eventi

La responsabilità solidale negli appalti pubblici

23 Maggio 20170 Commenti-da admin

Il prossimo 7 giugno a Milano parteciperò ad una iniziativa formativa promossa da Optime in tema di responsabilità solidale negli appalti pubblici.

Sarà l’occasione per un approfondimento sulle recenti novità normative da osservare alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale sul tema.

la brochure

  • OPTIME Responsabilità solidale
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/05/spot-runs-start-la.jpg 4803 7197 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-05-23 15:23:462019-11-04 16:58:48La responsabilità solidale negli appalti pubblici
ufficio
News ed Eventi in News ed Eventi

Il jobs act del lavoro autonomo

23 Maggio 20170 Commenti-da admin

Il prossimo 6 giugno parteciperò all’iniziativa promossa da Optime a Milano sul Jobs Act del lavoro autonomo.

Mi occuperò in particolare dello stato dell’arte in tema di collaborazioni etero-organizzate.

L’iniziativa sarà replicata a Roma il prossimo 21 giugno.

la brochure

  • OPTIME Collaborazioni e consulenze in azienda dopo il jobs act
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/05/jobsact.jpg 3840 5760 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-05-23 15:08:002019-11-04 16:58:48Il jobs act del lavoro autonomo
ingranaggi di orologio
News ed Eventi in News ed Eventi

Il rapporto di lavoro nelle società pubbliche: Pisa, 21.4.17

1 Aprile 20170 Commenti-da admin

Corso di Alta Formazione in Diritto Del Lavoro

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Venerdì 21 aprile 2017

ore 10:00-14:00

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Piazza Martiri della Libertà, 33, Pisa

Il rapporto di lavoro nelle società a partecipazione pubblica

Relazioni

Dr. Aldolfo Spaziani

Senior Advisor Utilitalia

Dr. Paola Giuliani

Direttore Area Lavoro e Relazioni Industriali, Utilitalia

Introduce e coordina

Prof. Avv. Pasqualino Albi

Ordinario di Diritto del lavoro, Università di Pisa

 

Il modulo può essere seguito in videoconferenza da Firenze, via Paisiello, 8, sede di Ti Forma.

Per iscriversi

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Cristina Bartolini – Scuola Superiore Sant’Anna – c.bartolini@santannapisa.it – tel. 050/882659

Veronica Maestrini – Ti Forma – vmaestrini@tiforma.it – tel. 055/210755 (tasto 2)

 

il programma completo del corso

  • Programma_Diritto del Lavoro 2017
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/04/Orologio-ingranaggio.jpeg 2806 4608 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-04-01 12:37:182019-11-04 16:58:49Il rapporto di lavoro nelle società pubbliche: Pisa, 21.4.17
Pagina 42 di 50«‹4041424344›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto