Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Focus on

  • Tutti
  • Contrattazione collettiva
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Prassi
  • Giurisprudenza
  • News ed Eventi
  • Normativa
Giurisprudenza

Anche per i soci di cooperativa la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro

Cass. civ., sentenza 7 ottobre 2025, n. 26958 La Suprema Corte ha esteso ai soci di cooperativa il…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/6.jpg 346 614 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:30:312025-11-04 12:30:31Anche per i soci di cooperativa la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro
Giurisprudenza

Sussiste giusta causa di licenziamento se il lavoratore svolge attività extra-lavorativa che comporta il rischio di aggravamento di una patologia sofferta

Corte di Cassazione, sentenza 27 ottobre 2025, n. 28367 La Suprema Corte ha rigettato il ricorso…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/8.png 1024 1024 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:30:082025-11-04 12:30:08Sussiste giusta causa di licenziamento se il lavoratore svolge attività extra-lavorativa che comporta il rischio di aggravamento di una patologia sofferta
Giurisprudenza

La Cassazione ribadisce la sua posizione sulla qualificazione e sulle tutele dei riders

Cass. civ. sez. lav., 31 ottobre 2025, n. 28772. La Suprema Corte ha respinto il ricorso proposto…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/9.jpg 467 700 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:07:412025-11-04 12:07:41La Cassazione ribadisce la sua posizione sulla qualificazione e sulle tutele dei riders
News ed Eventi

Lezione inaugurale del Corso di perfezionamento in consulenza del lavoro presso l’Università di Verona sul tema dei “Licenziamenti” (21 novembre 2025)

Il prossimo venerdì 21 novembre, dalle ore 14.30, preso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/Schermata-2025-11-04-alle-11.27.48.png 1196 1762 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:07:192025-11-04 12:07:19Lezione inaugurale del Corso di perfezionamento in consulenza del lavoro presso l’Università di Verona sul tema dei “Licenziamenti” (21 novembre 2025)
Giurisprudenza

L’indennità del dipendente pubblico illegittimamente licenziato deve essere parametrata sulla base retributiva rilevante per il TFR, a prescindere dai diversi emolumenti di fine rapporto previsti

Corte cost. 7 ottobre 2025, n. 144 La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/4-e1762249165821.png 882 1024 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:06:562025-11-04 12:06:56L’indennità del dipendente pubblico illegittimamente licenziato deve essere parametrata sulla base retributiva rilevante per il TFR, a prescindere dai diversi emolumenti di fine rapporto previsti
Contrattazione collettiva

Primo contratto integrativo in McDonald’s Italia

Il 20 ottobre 2025, i rappresentanti aziendali di McDonald’s Italia e le OO.SS. nazionali Filcams-CGIL,…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/12.png 321 845 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:06:402025-11-04 12:06:40Primo contratto integrativo in McDonald’s Italia
Giurisprudenza

La Consulta estende anche ai sindacati comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale il diritto di costituire una RSA

Corte cost. 30 ottobre 2025, n. 156 La Corte Costituzionale con la sentenza n. 156/2025 ha esteso…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/3.webp 667 999 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:06:212025-11-04 12:06:21La Consulta estende anche ai sindacati comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale il diritto di costituire una RSA
News ed Eventi

Seminario di presentazione del Manuale di Diritto del lavoro del Prof. Albi - Diritto del lavoro e impresa sostenibile (18 novembre 2025)

Seminario di presentazione del Manuale di Diritto del lavoro del Prof. Albi Il prossimo martedì 18…
Continua a leggere
4 Novembre 2025
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/11/Manuale_page-0001.jpg 1418 1004 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-11-04 12:06:022025-11-04 12:52:24Seminario di presentazione del Manuale di Diritto del lavoro del Prof. Albi - Diritto del lavoro e impresa sostenibile (18 novembre 2025)
Pagina 1 di 165123›»

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto