
Dipendente pubblico timbra ma non è in ufficio: legittimo il licenziamento
La Cassazione, con una recente decisione (Cass. civ., sez. lav. sent. 19/19/2023, n. 29028), ha affermato…

Part time e licenziamento del lavoratore in caso di rifiuto della trasformazione del rapporto
La Cassazione, con una recente decisione (Cass. civ., sez. lavoro, ord. 23/10/2023, n. 29337) torna sull’interpretazione…

Sulla illegittima reiterazione di contratti a termine nella p.a.
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 03/10/2023, n. 27882, precisa un aspetto specifico del regime…

La Cassazione interviene sul «salario minimo»
Con due attese decisioni «gemelle» (Cass. 2/10/2023, n. 27711 e Cass. 2/10/2023, n. 27769), la Cassazione…

Garante privacy: il lavoratore ha diritto di accesso ai propri dati personali contenuti in una relazione investigativa
Con provvedimento n. 290 del 6 luglio 2023 il Garante privacy ha deciso su un reclamo proposto da un…

Cassazione: quale tutela per il licenziamento in prova se il patto è nullo?
La Cassazione, nella sentenza 14 luglio 2023, n. 20239, affronta il tema della tutela applicabile, nel…

Cassazione: illegittimo il licenziamento intimato al lavoratore che attribuisce al datore di lavoro fatti o atti non veri in scritti difensivi
La Cassazione, nella sentenza 11 luglio 2023 n. 19621, ha ribadito che “non integra una giusta causa…

Cassazione: controlli aziendali e sospetto datoriale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18168 del 26 giugno 2023, nell’esaminare un caso di licenziamento…