
Inammissibile la questione di legittimità costituzionale sull’estensione dell’efficacia dei contratti di prossimità
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 52 del 28.3.2023, dichiara inammissibile la questione di…

Cassazione: utilizzo della posta elettronica aziendale per l’invio di comunicati sindacali
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7799 del 17.03.2023, ha affermato che l’invio di comunicati sindacali…

Cassazione: frasi offensive e irrisorie sull’orientamento sessuale e giusta causa
La Cassazione, con l’ordinanza n. 7029 del 09.03.2023, ha riformato la sentenza di merito che aveva…

Imposizione di un contratto collettivo e condotta antisindacale: precisare ciò che è ovvio non è mai inutile
Il Tribunale di Bologna, con la decisione dello scorso 12 gennaio ha confermato la decisione del medesimo…

Cassazione: giusta causa e licenziamento per plurime mancanze
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 32680 del 7 novembre 2022, dopo aver ricordato che qualora…

Cassazione: società a controllo pubblico e mansioni superiori
Con la sentenza n. 35421 del 15.7.2022, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il…

Limiti di ragionevolezza e retribuzione del lavoro straordinario per il personale direttivo
Con sentenza del 13 luglio 2022 il Tribunale di Firenze, giudice monocratico del lavoro, ha accolto la…

Divieto di indossare segni o indumenti a connotazione religiosa e discriminazioni
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza 13 ottobre 2022 (causa n. C-344/20) è intervenuta in relazione…