
Retribuzione e applicazione di un diverso contratto collettivo
Trib. Milano, sez. lav., sent. 31/01/2024
Un lavoratore socio di cooperativa, addetto in un appalto…

Sul secondo licenziamento
Cass. civ.. sez. lav., sent. 23/01/2024, n. 2274
La Cassazione è tornata sul complesso tema della…

Licenziamento della lavoratrice in maternità: il requisito della colpa grave
Cass. civ., sez. lav., ord. 20/12/2023, n. 35617
All'esito di un giudizio nei confronti del datore…

Il licenziamento del dipendente che lavora altrove durante la malattia
Cass. civ., sez. lav., ord. 15/01/2024, n. 1472.
Una recente ordinanza della Cassazione si connette…

Sezioni Unite: la prescrizione dei crediti da lavoro decorre in costanza di rapporto nel lavoro pubblico
Cass. civ., Sez. Un., sent. 28/12/2023, n. 36197
Le Sezione Unite della Cassazione sono state investite…

Licenziamento della lavoratrice madre: la cessazione dell’attività aziendale deve essere «sostanziale»
Cass. civ., sez. lav., ord. 19/12/2023, n. 35527
In un caso relativo alla nullità del licenziamento…

Social e diritto di critica del lavoratore sindacalista: quali limiti?
Cass. civ., sez. lav., ord. 22/12/2023, n. 35922.
La Cassazione si è recentemente pronunciata sulla…

Dipendente pubblico illegittimamente qualificato come parasubordinato e risarcimento del danno
Cass. civ., sez. lav., 27/11/2023, n. 32904
Una Corte di Appello ha condannato una Pubblica amministrazione…