Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivio per categoria: News ed Eventi

Festival della Robotica 2025: il lavoro che cambia tra tecnologia e intelligenza artificiale

9 Maggio 2025da Admin2

Festival della Robotica 2025: il lavoro che cambia tra tecnologia e intelligenza artificiale

Dal 9 all’11 maggio torna a Pisa il Festival della Robotica, diffuso in più sedi prestigiose della città — dalla Stazione Leopolda agli Arsenali Repubblicani, dal Cinema Arsenale al Teatro Sant’Andrea — per esplorare l’impatto crescente della robotica e dell’intelligenza artificiale nella nostra società.

Il Festival nasce con l’obiettivo di divulgare le più recenti evoluzioni del settore e le sue applicazioni in campi che spaziano dalla medicina alla cultura, dalla formazione all’industria, fino all’arte, al cinema e alla cooperazione internazionale.

Anche quest’anno il programma è ricchissimo: mostre, talk show, simulazioni interattive e incontri con esperti coinvolgeranno un pubblico ampio e trasversale, con un linguaggio accessibile e inclusivo, indipendentemente dal livello di conoscenza pregressa dei partecipanti.

Tra gli appuntamenti di sabato 10 maggio, presso la Stazione Leopolda, si segnala la sessione “Robo-Talk”, che vedrà alternarsi voci autorevoli della ricerca e dell’innovazione su tematiche fondamentali per il nostro presente e futuro.

 Tra i relatori interverrà il Prof. Avv. Pasqualino Albi con una relazione dal titolo: “La trasformazione tecnologica del lavoro”.

Un intervento incentrato su come l’innovazione robotica e l’intelligenza artificiale stiano ridefinendo il mondo del lavoro, con nuove sfide legate ai diritti, all’organizzazione e alla cultura professionale. Un’occasione di confronto aperta e interdisciplinare sul futuro dell’impiego, tra automazione, nuove competenze e inclusione.

In allegato il programma del 10-11 maggio.

Scopri il programma completo del Festival a questo LINK

 

 

  • Robo-Talk Programma Sabato 10 Maggio
  • Robo-Talk Programma Domenica 11 Maggio
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/05/technology-3940288_640.jpg 426 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-05-09 10:20:472025-05-09 10:20:47Festival della Robotica 2025: il lavoro che cambia tra tecnologia e intelligenza artificiale
News ed Eventi in News ed Eventi

Forum Appalti 2025 – Tutela del lavoro e clausole sociali

9 Maggio 2025da Admin2

Forum Appalti 2025 – il Prof. Albi tra i relatori della sessione plenaria

Il 10 giugno 2025 il Prof. Pasqualino Albi parteciperà come relatore alla sessione plenaria del Forum Appalti 2025, uno degli appuntamenti nazionali più autorevoli dedicati al mondo dei contratti pubblici, in programma a Bologna presso il Savoia Regency Hotel.

La sessione – dal titolo “Public procurement tra presente e futuro. Impatto economico, sociale, ambientale e valore delle regole” – si terrà dalle ore 9:30 alle 13:00 e ospiterà alcuni tra i maggiori esperti italiani del settore.

Pasqualino Albi interverrà con una relazione su: “Tutela del lavoro e clausole sociali negli appalti pubblici”,
approfondendo il ruolo delle clausole sociali nella disciplina degli affidamenti pubblici, alla luce delle recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali, con uno sguardo alle ricadute pratiche sul piano della protezione occupazionale e della qualità del lavoro.

Nella stessa sessione, interverranno esperti come Lorenzo Bellicini, Tiziano Carradori, Silvano Falocco, Stefano Toschei ed Ernesto Belisario, offrendo un panorama aggiornato e multidisciplinare sul procurement pubblico in Italia.

Forum Appalti 2025 – 10 e 11 giugno – Bologna
Tutto il programma su: www.forumappalti.com

 

 

  • Banner Relatore Prof. Albi
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/05/architecture-2256489_640.jpg 427 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-05-09 10:20:162025-05-09 10:20:16Forum Appalti 2025 - Tutela del lavoro e clausole sociali
News ed Eventi in News ed Eventi

Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro, Pisa 10-11 aprile 2025

28 Marzo 2025da Admin2

Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro

Pisa, 10 e 11 aprile 2025 – Palazzo della Sapienza, Aula Magna Storica 

Il convegno di studi, che si inserisce nell’ambito del progetto PRIN 2020 INSPIRE (Inclusion Strategies through Participation In Workplace for Organizational Well-Being), rappresenta un’importante occasione di confronto tra studiosi, giuristi, magistrati e professionisti del diritto del lavoro, con l’obiettivo di analizzare il ruolo del conflitto, della partecipazione e dell’eguaglianza come elementi centrali nei processi di trasformazione sociale e organizzativa.

Il convegno, che sarà introdotto e coordinato dal Prof. Pasqualino Albi, si articolerà in tre sessioni. La prima giornata, 10 aprile, sarà dedicata al tema “Il conflitto come emancipazione”, con un approfondimento sulla dialettica tra sciopero, interessi collettivi e trasformazioni sociali. Nella sessione pomeridiana, il focus si sposterà sul processo del lavoro e sulle modalità di composizione giurisdizionale del conflitto.

La seconda giornata, 11 aprile, vedrà la terza sessione dedicata a “L’eguaglianza come inclusione” e affronterà questioni cruciali quali la retribuzione sufficiente, la sicurezza sociale, l’accesso alla conoscenza nell’era dell’intelligenza artificiale e la discriminazione nell’algorithmic management.

Interverranno autorevoli esperti del settore, tra cui accademici provenienti dalle principali università italiane, magistrati e professionisti, che offriranno un’analisi approfondita delle dinamiche del diritto del lavoro contemporaneo.

L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa per il riconoscimento di crediti formativi.

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, con iscrizione obbligatoria per i professionisti interessati ai crediti formativi.

Il convegno costituirà un’opportunità di riflessione e di dibattito su tematiche di grande attualità e ha l’obiettivo di contribuire al progresso degli studi giuridici e alla costruzione di un diritto del lavoro più inclusivo e attento alle trasformazioni sociali.

Qui la locandina del Convegno

Convegno 10 e 11 aprile 2025 locandina Pisa-def

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/03/Scena.jpg 832 1472 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-03-28 21:50:072025-03-28 21:51:23Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro, Pisa 10-11 aprile 2025
News ed Eventi in News ed Eventi

Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni: ne parliamo a Pisa il prossimo 24 marzo

19 Marzo 2025da Admin2

24 marzo 2025 – ore 14:15 – Aula Magna Storica, Palazzo della Sapienza – Pisa

L’iniziativa è dedicata alla presentazione del volume Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni che si inserisce nella collana “Diritto del lavoro in trasformazione”, un progetto editoriale volto ad approfondire le dinamiche evolutive del diritto del lavoro in un contesto segnato da significativi mutamenti economici, sociali e tecnologici.

Interverranno con un indirizzo di saluto la Prof.ssa Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Prof. Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa, la Dott.ssa Patrizia Alma Pacini, Amministratrice Delegata di Pacini Editore, il Dott. Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

L’evento sarà introdotto dal Prof. Emanuele Rossi, mentre ad un gruppo di giovani studiosi – Caterina Pareo, Francesca Grasso, Bruno Russo, Monica Chilla, Stefano Vuoto – è affidato il compito di discutere i temi affrontati nel volume, analizzando le nuove sfide poste dalle transizioni in atto nel mondo del lavoro.

Gli autori del volume e i membri del comitato scientifico della collana – Pasqualino Albi, Maria Paola Aimo, Vincenzo Bavaro, Alessandro Bellavista, Madia D’Onghia, Paolo Ferragina, Tommaso Greco, Daniela Izzi, Piera Loi, Marco Marazza, Carla Ponterio, Michele Raitano, Emanuele Rossi, Angelo Salento e Antonio Viscomi – si confronteranno in un dibattito aperto al pubblico.

L’incontro intende offrire un momento di sintesi sulle prospettive future del diritto del lavoro e sul ruolo della ricerca giuridica nel governare il cambiamento.

L’evento, aperto a tutti, si terrà presso l’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, in Via Curtatone e Montanara, 15 a Pisa, e rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere sulle trasformazioni in corso nel mercato del lavoro e sulle risposte normative e giurisprudenziali a tali evoluzioni.

 

  • Locandina 24 marzo 2025_V3_Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/03/Schermata-2025-03-19-alle-09.16.34-e1742372392763.png 760 540 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-03-19 07:55:142025-03-19 09:20:15Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni: ne parliamo a Pisa il prossimo 24 marzo
News ed Eventi in News ed Eventi

Il ricorso alle agenzie investigative fra poteri di controllo e privacy sul lavoro

21 Febbraio 2025da Admin2

IL RICORSO ALLE AGENZIE INVESTIGATIVE FRA POTERI DI CONTROLLO E PRIVACY SUL LAVORO

Data: Giovedì 20 marzo 2025
Orario: 9:30 – 12:30 (verifica connessione ore 9:00)
Modalità: Videoconferenza su Zoom (link disponibile sulla piattaforma Tiforma.academy)

Relatori:

  • Pasqualino Albi – Ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Pisa e Avvocato Giuslavorista
  • Fabiola Fontana – Area Legale Confservizi Cispel Toscana

Obiettivi del Seminario

Il seminario si propone di approfondire il tema del ricorso alle agenzie investigative nel controllo dei dipendenti, analizzando il quadro normativo di riferimento e i profili disciplinari connessi. L’evento è rivolto a Presidenti, Amministratori, Consiglieri, Direttori Generali, AD, Dirigenti, Responsabili e operatori degli uffici Risorse Umane, Personale e Legale.


Programma

1️⃣ I presupposti normativi e i limiti del controllo dei dipendenti

  • Statuto dei lavoratori, GDPR e Codice della Privacy
  • Differenza tra controllo lecito e illecito
  • Il ruolo delle tecnologie nel monitoraggio dei dipendenti

2️⃣ Modalità di controllo e strumenti utilizzabili

  • Controllo diretto e indiretto: videosorveglianza, monitoraggio email, GPS, ecc.
  • L’utilizzo di agenzie investigative: quando è legittimo?
  • L’incarico all’agenzia investigativa

3️⃣ La gestione delle attività investigative e la relazione finale

  • Pianificazione e gestione di un’indagine interna
  • La relazione investigativa: contenuti e forma
  • La tutela dei dati personali durante e dopo l’investigazione

4️⃣ Dalle evidenze al procedimento disciplinare

  • Forma e sostanza della contestazione disciplinare
  • L’uso delle prove investigative nei procedimenti disciplinari e giudiziari
  • Analisi di casi pratici:
    • Abuso dei permessi L.104/1992
    • Attività lavorativa durante la malattia
    • Concorrenza sleale

5️⃣ Sessione Q&A e discussione finale

  • Risposte ai quesiti dei partecipanti
  • Conclusioni e spunti operativi

Modalità di partecipazione

L’evento si svolgerà in modalità telematica su Zoom. Il link di accesso sarà reso disponibile sulla piattaforma Tiforma.academy. Le istruzioni operative saranno inviate ai partecipanti prima dello svolgimento del seminario.


Segreteria organizzativa

Violetta Fusco – Ti Forma S.r.l.
Email: vfusco@tiforma.it
Via Giovanni Paisiello, 8 – 50144 Firenze
☎️ Tel. 055-210755 (interno 201)
www.tiforma.it

 

 

  • Brochure_agenzie_controlli
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2025/02/INVESTIGATORE-PRIVATO-CHE-PEDINA-UNA-PERSONA-1.jpg 362 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-02-21 16:08:032025-02-21 16:08:03Il ricorso alle agenzie investigative fra poteri di controllo e privacy sul lavoro
News ed Eventi in News ed Eventi

Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro

10 Febbraio 2025da Admin2

10 e 11 aprile 2025 – Palazzo della Sapienza, Aula Magna Storica – Pisa

Il convegno di studi, che si inserisce nell’ambito del progetto PRIN 2020 INSPIRE (Inclusion Strategies through Participation In Workplace for Organizational Well-Being), rappresenta un’importante occasione di confronto tra studiosi, giuristi, magistrati e professionisti del diritto del lavoro, con l’obiettivo di analizzare il ruolo del conflitto, della partecipazione e dell’eguaglianza come elementi centrali nei processi di trasformazione sociale e organizzativa.

Il convegno, che sarà introdotto e coordinato dal Prof. Pasqualino Albi, si articolerà in tre sessioni. La prima giornata, 10 aprile, sarà dedicata al tema “Il conflitto come emancipazione”, con un approfondimento sulla dialettica tra sciopero, interessi collettivi e trasformazioni sociali. Nella sessione pomeridiana, il focus si sposterà sul processo del lavoro e sulle modalità di composizione giurisdizionale del conflitto.

La seconda giornata, 11 aprile, sarà incentrata su “L’eguaglianza come inclusione” e affronterà questioni cruciali quali la retribuzione sufficiente, la sicurezza sociale, l’accesso alla conoscenza nell’era dell’intelligenza artificiale e la discriminazione nell’algorithmic management.

Interverranno autorevoli esperti del settore, tra cui accademici provenienti dalle principali università italiane, magistrati e professionisti, che offriranno un’analisi approfondita delle dinamiche del diritto del lavoro contemporaneo.

L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pisa per il riconoscimento di crediti formativi. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, con iscrizione obbligatoria per i professionisti interessati ai crediti formativi.

Il convegno costituirà un’opportunità di riflessione e dibattito su tematiche di grande attualità, contribuendo al progresso degli studi giuridici e alla costruzione di un diritto del lavoro più inclusivo e attento alle trasformazioni sociali.

 

  • Convegno 10 e 11 aprile 2025 Pisa
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/05/cartolina1.Palazzo-della-Sapienza-3.jpg 418 600 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22025-02-10 17:20:582025-02-10 17:20:58Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro
Pagina 2 di 50‹1234›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto