
I rapporti di lavoro nella crisi di impresa secondo il nuovo correttivo al Codice
È attualmente all’esame delle Commissioni Bilancio, per il relativo parere obbligatorio, lo schema…

L’AI Act pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE
Dopo il voto favorevole del Parlamento Europeo lo scorso 13 marzo e l’approvazione definitiva del Consiglio…

Le novità lavoristiche nella conversione del d.l. «Coesione»
È stata pubblicata in G.U. la l. 4 luglio 2024, n. 95, di conversione con modificazioni del d.l. 7 maggio…

Sulla domanda NASpI del lavoratore dello spettacolo che ha percepito l’IDIS
INPS, messaggio 7 maggio 2024, n. 1733
Il d.lgs. 175/2023 ha introdotto l’Indennità di Discontinuità…

Gli accomodamenti ragionevoli nel nuovo d.lgs. 62/2024 sulla disabilità
D.lgs. 3 maggio 2024, n. 62
Il recente d.lgs. 3 maggio 2024, n. 62, attuazione della legge 21 dicembre…

Il decreto-legge PNRR: disposizioni lavoristiche
Il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, dedicato a disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR, contiene…

Conversione del d.l. «milleproroghe»: novità in tema di lavoro
La l. 23 febbraio 2024, n. 18, ha convertito il d.l. 30 dicembre 2023, n. 215, c.d. «milleproroghe»,…

La legge di delegazione europea per il 2024
La l. 21 febbraio 2024, n. 15 contiene le deleghe al Governo per il recepimento delle direttive europee…