Licenziamento, gravidanza, aborto
Cass. civ., sez. L, 14 luglio 2015, n. 1472: una interessante e delicata decisione sulla nullità del licenziamento comminato ad una lavoratrice in stato di gravidanza interrotta entro il centottantesimo giorno.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 792 voci.
Cass. civ., sez. L, 14 luglio 2015, n. 1472: una interessante e delicata decisione sulla nullità del licenziamento comminato ad una lavoratrice in stato di gravidanza interrotta entro il centottantesimo giorno.
Hanno ormai veste definitiva il decreto legislativo sulla disciplina organica dei contratti di lavoro e sulla nuova disciplina delle mansioni nonché il decreto legislativo sulla conciliazione vita – lavoro. I due decreti (d.lgs. n. 81/2015 e d.lgs. n. 80/2015) sono stati infatti pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 24 giugno 2015 e sono entrati in vigore […]
La Corte di Cassazione, con sentenza del 27 maggio 2015, n. 10955 ha ritenuto legittimo il licenziamento intimato dal datore di lavoro nei confronti di un dipendente cui è stato contestato di avere utilizzato facebook durante l’orario di lavoro. La Corte precisa in più punti che il controllo del datore di lavoro non ha avuto […]
Corte Costituzionale n. 70/2015: la pronuncia della corte in materia di perequazione automatica dei trattamenti pensionistici e la dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, del d.l. n. 201/2011 (disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici). La Corte Costituzionale, con sentenza n. 70 depositata lo scorso 30 aprile e […]
Il 6 febbraio si svolgerà a Firenze un incontro formativo sul Jobs Act organizzato da Ti Forma. Parteciperò come relatore. Ecco il programma Brochure Jobs Act_fronte
Ecco il testo dello schema di decreto legislativo in tema di contratto a tutele crescenti con le modifiche intevenute in data 12 gennaio 2015. Dlgs contratto a tutele crescenti – schema decreto Tra le modifiche: sparisce l’istituzione del “Contratto di ricollocazione” (che verrà inserito nel decreto sugli ammortizzatori sociali) e vengono evidenziate le cifre che […]
![]()
Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505
