Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Consulenti del Lavoro: tirocinio anticipato per gli studenti dell’Ateneo Pisano

27 Maggio 20190 Commenti-da admin

Come è stato reso noto in data odierna, gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Universtà di Pisa potranno anticipare, durante il percorso di studi, sei mesi di praticantato per accedere alla professione di Consulente del Lavoro, svolgendo il tirocinio presso uno studio professionale individuato dal relativo Consiglio provinciale.

Quasi tutti i Consigli provinciali dei consulenti del lavoro della Regione Toscana e quello di La Spezia hanno sottoscritto una convenzione con l’Università di Pisa, volta a regolare le modalità di svolgimento del tirocinio anticipato per l’accesso alla professione, in concomitanza con l’ultimo anno di studi universitari.

Di seguito ecco il link al comunicato stampa dell’Anteno pisano: https://www.unipi.it/index.php/news/item/15336-consulenti-del-lavoro-gli-studenti-dell-ateneo-potranno-anticipare-il-tirocinio-professionale.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/05/lavoro3.jpg 600 900 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-05-27 17:45:002019-05-27 17:45:01Consulenti del Lavoro: tirocinio anticipato per gli studenti dell'Ateneo Pisano
News ed Eventi in News ed Eventi

La Cassazione si pronuncia sull’insussistenza del fatto materiale

21 Maggio 20190 Commenti-da admin

Con la decisione 8 maggio 2019, n. 12174 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla locuzione “fatto materiale contestato” contenuta all’interno dell’art. 3, c. 2, d.lgs. n. 23/2015.

In particolare, il Supremo Collegio ha stabilito che l’insussistenza del fatto materiale contestato al lavoratore, rispetto alla quale resta estranea ogni valutazione circa la sproporzione del licenziamento, comprende non soltanto i casi in cui il fatto non si sia verificato nella sua materialità, ma anche tutte le ipotesi in cui il fatto, materialmente accaduto, non abbia rilievo disciplinare.

Come affermato a chiare lettere dalla Corte, tale interpretazione è frutto di una lettura costituzionalmente orientata della norma.

 

Il testo della decisione

  • Cass.-12174-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/03/pexels-photo-652355.jpeg 700 1057 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-05-21 12:26:232019-10-09 13:01:13La Cassazione si pronuncia sull'insussistenza del fatto materiale
Giurisprudenza in Giurisprudenza

Controlli a distanza: l’interpello del Ministero

21 Maggio 20190 Commenti-da admin

Con interpello 8 maggio 2019, n. 3 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti ai quesiti posti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro concernenti l’autorizzazione amministrativa ex art. 4, c. 1, legge n. 300/1970.

In particolare, il Ministero ha chiarito che non è configurabile l’istituto del silenzio-assenso in caso di richiesta di autorizzazione inoltrata all’Ispettorato, occorrendo l’emanazione di un provvedimento espresso di accoglimento ovvero di rigetto della relativa istanza.

L'interpello

  • Interpello-3-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/03/pexels-photo-430208.jpeg 700 1050 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-05-21 12:25:392019-05-21 12:25:40Controlli a distanza: l'interpello del Ministero
Prassi in Prassi

Indebito uso dei locali aziendali: licenziamento legittimo

21 Maggio 20190 Commenti-da admin

Con decisione 17 maggio 2019, n. 13420 la Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato ad un dipendente per indebito uso dei locali aziendali.

Nel caso di specie, il lavoratore, in qualità di Capo Stazione, aveva consentito l’accesso e il pernottamento nei locali dismessi dell’ex centrale operativa di Agrigento, siti all’interno della Stazione centrale della città, ad una persona estranea alla Società.

In particolare, già il giudice di merito aveva osservato che, sul piano soggettivo, l’intento caritatevole e umanitario del lavoratore non poteva rappresentare una scriminante, potendo il dipendente intervenire diversamente (contribuendo eventualmente con un personale aiuto economico) ad assicurare un ricovero provvisorio durante la notte in aiuto della persona estranea alla Società.

Il testo della decisione

  • Cass.-13420-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/05/pexels-photo-634038.jpeg 667 1000 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-05-21 12:25:122019-10-09 13:02:30Indebito uso dei locali aziendali: licenziamento legittimo
Giurisprudenza in Giurisprudenza

La proroga del CCNL Terziario, distribuzione e servizi

21 Maggio 20190 Commenti-da admin

In data 13 maggio 2019 Confcommercio, Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL hanno sottoscritto un accordo integrativo al fine di prorogare il termine di scadenza del CCNL Terziario, distribuzione e servizi al 31 dicembre 2019.

Le parti hanno confermato la centralità di tale contratto collettivo, quale contratto maggiormente applicato nell’ambito dell’intero settore terziario e sottoscritto dalle parti sociali comparativamente più rappresentative, secondo i dati dei codici contratto INPS ed i dati delle iscrizioni ai Fondi Nazionali di Assistenza sanitaria integrativa.

Il testo dell'accordo

  • PROROGA-CCNL-commercio-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/02/pexels-photo-261658-1.jpeg 650 867 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-05-21 12:24:302019-10-09 13:04:54La proroga del CCNL Terziario, distribuzione e servizi
Contrattazione collettiva in Contrattazione collettiva

Seminario su reddito e pensione di cittadinanza

21 Maggio 20190 Commenti-da admin

Il prossimo 30 maggio 2019 a partire dalle ore 11:00 presso la Scuola Superiore Sant’Anna si terrà un seminario dal titolo “Reddito e pensione di cittadinanza: criticità e prospettive nelle politiche di contrasto della povertà”.

Nel corso della sessione mattutina interverranno la dott.ssa Elena Innocenti, Ricercatrice presso la Fondazione E. Zancan di Padova, la dott.ssa Elena Vivaldi, Ricercatrice presso la Scuola Superiore Sant’Anna, il Prof. Andrea Roventini, Associato presso la Scuola Superiore Sant’Anna, il Prof. David Natali, Ordinario presso la Scuola Superiore Sant’Anna; nella sessione pomeridiana, invece, interverranno il Prof. Avv. Pasqualino Albi, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università di Pisa, ed il dott. Tiziano Vecchiato della Fondazione E. Zancan di Padova.

L’incontro sarà introdotto e coordinato dal Prof. Emanuele Rossi, Ordinario presso la Scuola Superiore Sant’Anna.

Concluderà il Prof. Paolo Bianchi, Ordinario presso l’Università di Camerino.

La locandina

  • Locandina-30-maggio-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/12/house-money-capitalism-fortune-12619.jpg 622 940 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-05-21 12:23:422019-05-21 12:23:43Seminario su reddito e pensione di cittadinanza
Pagina 133 di 214«‹131132133134135›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto