Il prossimo venerdì 29 marzo si svolgerà il secondo modulo del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia e Confservizi Cispel Toscana.
Il Corso, con la Direzione scientifica del Prof. Avv. Paolo Carrozza e del Prof. Avv. Pasqualino Albi, è giunto alla sesta edizione con un record di iscritti, anche considerati i criteri particolarmente rigorosi richiesti per l’iscrizione, secondo gli standard di eccellenza adottati dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il Corso si articola in 8 moduli ed è possibile iscriversi anche ad ogni singolo modulo mettendosi in contatto con i riferimenti indicati nella brochure allegata.
In questa seconda lezione affronteremo il tema della stipulazione, gestione e manutenzione degli accordi sindacali nell’impresa tra flessibilità del lavoro e welfare aziendale.
Oltre al Prof. Avv. Albi, Direttore scientifico del Corso, interverranno il Prof. Vincenzo Bavaro, Associato di Diritto del Lavoro nell’Università di Bari, la dott.ssa Chiara Straniero di Acque S.p.a. e il dott. Giuseppe Ippolito di Iren S.p.a.
Il corso è rivolto a tutti coloro che ricoprono incarichi con funzione direttiva o di alta responsabilità nelle aree delle risorse umane e delle relazioni sindacali presso imprese private e a partecipazione pubblica, in particolare quelle che erogano servizi pubblici locali, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’, inoltre, rivolto ad avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti
Un nuovo appuntamento del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro
0 Commenti-da adminIl prossimo venerdì 5 aprile si svolgerà il terzo modulo del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia e Confservizi Cispel Toscana.
Il Corso, con la Direzione scientifica del Prof. Avv. Paolo Carrozza e del Prof. Avv. Pasqualino Albi, è giunto alla sesta edizione con un record di iscritti, anche considerati i criteri particolarmente rigorosi richiesti per l’iscrizione, secondo gli standard di eccellenza adottati dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il Corso si articola in 8 moduli ed è possibile iscriversi anche ad ogni singolo modulo mettendosi in contatto con i riferimenti indicati nella brochure allegata.
In questa terza lezione il Prof. Avv. Pasqualino Albi affronterà il tema del licenziamento disciplinare, analizzando anche tutte le delicate questioni connesse al complesso regime sanzionatorio derivante dall’illegittimità dell’atto di recesso datoriale.
Il corso è rivolto a tutti coloro che ricoprono incarichi con funzione direttiva o di alta responsabilità nelle aree delle risorse umane e delle relazioni sindacali presso imprese private e a partecipazione pubblica, in particolare quelle che erogano servizi pubblici locali, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’, inoltre, rivolto ad avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti.
Secondo appuntamento del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro
0 Commenti-da adminIl prossimo venerdì 29 marzo si svolgerà il secondo modulo del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia e Confservizi Cispel Toscana.
Il Corso, con la Direzione scientifica del Prof. Avv. Paolo Carrozza e del Prof. Avv. Pasqualino Albi, è giunto alla sesta edizione con un record di iscritti, anche considerati i criteri particolarmente rigorosi richiesti per l’iscrizione, secondo gli standard di eccellenza adottati dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il Corso si articola in 8 moduli ed è possibile iscriversi anche ad ogni singolo modulo mettendosi in contatto con i riferimenti indicati nella brochure allegata.
In questa seconda lezione affronteremo il tema della stipulazione, gestione e manutenzione degli accordi sindacali nell’impresa tra flessibilità del lavoro e welfare aziendale.
Oltre al Prof. Avv. Albi, Direttore scientifico del Corso, interverranno il Prof. Vincenzo Bavaro, Associato di Diritto del Lavoro nell’Università di Bari, la dott.ssa Chiara Straniero di Acque S.p.a. e il dott. Giuseppe Ippolito di Iren S.p.a.
Il corso è rivolto a tutti coloro che ricoprono incarichi con funzione direttiva o di alta responsabilità nelle aree delle risorse umane e delle relazioni sindacali presso imprese private e a partecipazione pubblica, in particolare quelle che erogano servizi pubblici locali, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’, inoltre, rivolto ad avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti
Al via il corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro
0 Commenti-da adminIl prossimo venerdì 22 marzo si svolgerà il primo modulo del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia e Confservizi Cispel Toscana,.
Il Corso, con la Direzione scientifica del Prof. Avv. Paolo Carrozza e del Prof. Avv. Pasqualino Albi, è giunto alla sesta edizione con un record di iscritti, anche considerati i criteri particolarmente rigorosi richiesti per l’iscrizione, secondo gli standard di eccellenza adottati dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il Corso si articola in 8 moduli ed è possibile iscriversi anche ad ogni singolo modulo mettendosi in contatto con i riferimenti indicati nella brochure allegata.
In questa prima lezione affronteremo le complesse novità normative in tema di contratto a tempo determinato e somministrazione di lavoro introdotte dal c.d. Decreto Dignità.
Interverranno anche la Prof. Avv. Maria Dolores Ferrara, Università di Trieste, e il Dr. Carlo Frighetto, Direttore dell’Unione Industriale Pisana.
Il corso, è rivolto a tutti coloro che ricoprono incarichi con funzione direttiva o di alta responsabilità nelle aree delle risorse umane e delle relazioni sindacali presso imprese private e a partecipazione pubblica, in particolare quelle che erogano servizi pubblici locali, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’, inoltre, rivolto ad avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti.
Il video della mia audizione in Commissione Difesa alla Camera
0 Commenti-da adminIn data odierna si è svolta la mia audizione alla Commissione difesa della Camera dei Deputati per l’esame dei progetti di legge sulle associazioni a carattere sindacale del personale militare.
Ecco il link all’audizione: Sindacati militari, audizione Prof. Avv. Albi
Dopo l’intervento del Prof. Guzzetta, la mia audizione inizia dal min. 45:00
La mia audizione in Commissione difesa alla Camera
0 Commenti-da adminIl prossimo 13 marzo si svolgerà la mia audizione alla Commissione difesa della Camera dei Deputati per l’esame dei progetti di legge sulle associazioni a carattere sindacale del personale militare.
Si tratta dell’esame di alcuni progetti di legge che affrontano il delicato tema dell’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare.
Il lavoro fra diritto ed economia
0 Commenti-da adminIl prossimo 27 marzo 2019 alle ore 14 presso l’Aula Pontecorvo del Polo Fibonacci la Prof. Maria Vittoria Ballestrero terrà una lectio dal titolo “Il lavoro fra diritto ed economia”.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dal Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa – Curriculum in diritto privato e comparato, lavoro e tradizione giuridica europea.