Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Giurisprudenza

  • Tutti
  • Contrattazione collettiva
  • Pubblicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Prassi
  • Giurisprudenza
  • News ed Eventi
  • Normativa
Giurisprudenza

Rifiuto del trasferimento e licenziamento

La Cassazione torna ad affrontare il tema della mancata presentazione in servizio del lavoratore che…
Continua a leggere
22 Marzo 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/06/trasferimento-lavoratore.jpeg 3789 5698 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-03-22 14:17:492022-03-22 14:17:49Rifiuto del trasferimento e licenziamento
Giurisprudenza

Opposizione all’iscrizione a ruolo di contributi previdenziali: legittimazione esclusiva dell’INPS

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza 8 marzo 2022 n. 7514, dirimono un contrasto…
Continua a leggere
16 Marzo 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2015/05/inps_logo_3.jpg 330 518 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-03-16 18:31:292022-03-16 18:31:29Opposizione all’iscrizione a ruolo di contributi previdenziali: legittimazione esclusiva dell’INPS
Giurisprudenza

Licenziamento e giustificazioni tardive del dipendente

La Cassazione, Sez. lav., con sentenza 7 marzo 2022, n. 7392, ha ritenuto corretta la decisione del giudice…
Continua a leggere
16 Marzo 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2022/03/closeup-stop-road-sign_53876-16550.jpg 1334 2000 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-03-16 18:20:142022-03-16 18:20:14Licenziamento e giustificazioni tardive del dipendente
Giurisprudenza

Misure urgenti nei luoghi di lavoro e nelle scuole

È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 56 dell’8 marzo 2022, la legge 4 marzo 2022, n. 18,…
Continua a leggere
16 Marzo 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2022/03/man-working-from-home-during-coronavirus-covid-19-quarantine-remote-office-concept_155003-12410.jpg 1333 2000 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-03-16 18:19:252022-03-16 18:19:25Misure urgenti nei luoghi di lavoro e nelle scuole
Giurisprudenza

Nullità della rinuncia a diritti futuri e contratto a tempo determinato

Con la sentenza del 1° marzo 2022 n. 6664 la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ribadisce che è nullla…
Continua a leggere
16 Marzo 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2021/05/pexels-photo-1040157-1-e1621194428639.jpeg 426 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-03-16 18:15:322022-03-16 18:15:32Nullità della rinuncia a diritti futuri e contratto a tempo determinato
Giurisprudenza

I nuovi articoli 9 e 41 della Costituzione: una svolta anche per il diritto del lavoro?

Con la Legge Costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 vengono introdotte modifiche agli articoli 9 e 41…
Continua a leggere
28 Febbraio 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/03/i-camini-del-fumo-delle-fabbriche-e-la-produzione-di-edifici-per-uffici_73101-374.jpg 417 626 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-28 16:11:502022-02-28 16:29:10I nuovi articoli 9 e 41 della Costituzione: una svolta anche per il diritto del lavoro?
Giurisprudenza

Corte di Giustizia: lavoratori disabili e inidoneità sopravvenuta alla mansione

Con la sentenza del 10 febbraio 2022, emessa nella causa C-485/20, la Corte di Giustizia ha affermato…
Continua a leggere
15 Febbraio 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/10/bandiere-dell-ue-di-fronte-alla-commissione-europea_163782-5238.jpg 417 626 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-15 08:00:272022-02-15 08:00:27Corte di Giustizia: lavoratori disabili e inidoneità sopravvenuta alla mansione
Giurisprudenza

Licenziamento disciplinare e immediatezza del provvedimento espulsivo

Con ordinanza n. 2869 del 31 gennaio 2022 la Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di licenziamento…
Continua a leggere
15 Febbraio 2022
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2021/02/240_F_66778551_WbRKwq8ySVVra0Crm9exhtJ13kWHlYG8.jpg 427 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-15 08:01:162022-02-15 08:01:16Licenziamento disciplinare e immediatezza del provvedimento espulsivo
Pagina 2 di 40‹1234›»

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2022 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto