
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia sullo staff leasing
Trib. Reggio Emilia, ord. 7 novembre 2024
Il c.d. staff leasing contrasta con la disciplina europea…

Ancora conferme sulla reintegrazione in caso di mancata contestazione dell’addebito disciplinare
Cass. civ., sez. lav., ord. 11 novembre 2024, n. 28927
Con l’ordinanza in oggetto la Cassazione…

L’opzione per il sistema contributivo dopo la riforma delle pensioni
Cass. civ., sez. lav., ord. 19 novembre 2024, n. 29768
La Cassazione, con la pronuncia in oggetto,…

La Circolare INPS sulle modifiche del regime sanzionatorio per omissione o evasione contributiva
INPS, Circolare 4 ottobre 2024, n. 90
L’art. 30, co. 1, del d.l. n. 19/2024, convertito con modificazioni…

Si applica la responsabilità solidale in caso di appalti “atipici”?
Cass. civ., sez. lav., sent. 16 ottobre 2024, n. 26681
Nella grande distribuzione organizzata sono…

La direttiva sul lavoro delle piattaforme digitali
Nella sessione del 14 ottobre 2024, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato definitivamente la…

C’è sempre la reintegra in caso di licenziamento disciplinare senza contestazione
Trib. Roma, sez. lav., sent. 12 ottobre 2024, n. 10104
Quale tutela è applicabile in caso di licenziamento…

Il superamento del comporto è escluso dal blocco dei licenziamenti durante il Covid 19
Cass. civ., sez. lav., sent. 14 ottobre 2024, n. 26634
Una lavoratrice aveva impugnato il licenziamento…