Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Luci sul lavoro

29 Giugno 20180 Commenti-da admin

Il prossimo 7 luglio parteciperò all’incontro su “Innovazione tecnologica, crescita delle competenze e futuro del lavoro”, nell’ambito del festival Luci sul lavoro, che si terrà a Montepulciano il 5, 6 e 7 luglio.

L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Eidos e dal Comune di Montepulciano, è nata come un festival creativo di cortometraggi, divenendo fin da subito un momento di analisi, riflessione e approfondimento sulle politiche attive del lavoro.

Il programma

  • Luci sul Lavoro
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/06/lsl-logo-unico_2x.jpg 802 1704 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2018-06-29 12:11:142018-06-29 12:11:14Luci sul lavoro
News ed Eventi in News ed Eventi

Summer School of Integrity

29 Giugno 20180 Commenti-da admin

Il prossimo 11 luglio terrò una lezione dal titolo “Profili giuslavoristici nella tutela del Whistleblower” alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

L’incontro si inserisce nell’ambito della Summer School of Integrity, organizzata dalla Scuola Sant’Anna in collaborazione con A.N.A.C. e Transparency International – Italia.

La locandina

  • Locandina Summer School of Integrity
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/06/3_Whistleblower_istock_wildpixel_20160829.jpg 768 1366 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2018-06-29 12:12:092018-06-29 12:13:21Summer School of Integrity
News ed Eventi in News ed Eventi

Le società pubbliche dopo il d.lgs. n. 175/2016

13 Giugno 20180 Commenti-da admin

Il prossimo 11 luglio, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, si terrà un convegno dal titolo “Le Società a partecipazione pubblica dopo il d.lgs. n. 175/2016”.

Ne discuteranno il Pres. Dott. Manfredo Atzeni, il Cons. Dott. Massimiliano Atelli e il Prof. Avv. Pasqualino Albi.

Interverrà, inoltre, il Dott. Giuliano Amato.

Il dibattito sarà introdotto e coordinato dal Prof. Avv. Paolo Carrozza.

Sarà l’occasione per presentare il Manuale delle società a partecipazione pubblica alla presenza dei coautori Prof. Niccolò Abriani e Dott. Alfredo De Girolamo.

La locandina

  • Convegno 11 luglio 2018
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/06/DSC0543-1024x684.jpg 684 1024 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2018-06-13 15:42:402019-11-04 16:58:48Le società pubbliche dopo il d.lgs. n. 175/2016
News ed Eventi in News ed Eventi

Decreto dignità: prime indicazioni

29 Giugno 20180 Commenti-da admin

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è prossimo all’approvazione del c.d. Decreto Dignità, un provvedimento che, tra le altre cose, si pone come obiettivo quello di delineare misure di contrasto al lavoro precario, modificando alcune previsioni contenute nel d.lgs. n. 81/2015.

In particolare, si cerca di incidere sui rapporti di lavoro precari, restringendo il campo di applicazione dei contratti a tempo determinato e dei contratti di somministrazione.

Tra le misure individuate dalla bozza di decreto sono ricomprese: la reintroduzione della causale in caso di rinnovo del contratto a tempo determinato, l’abolizione del c.d. staff leasing e la modifica dei limiti quantitativi all’utilizzo del lavoro somministrato.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/06/jobs-3.jpg 384 575 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2018-06-29 12:10:152018-06-29 12:16:06Decreto dignità: prime indicazioni
Normativa in Normativa

Autorizzazioni ex art. 4 stat. lav.: indicazioni operative

29 Giugno 20180 Commenti-da admin

Con lettera circolare 18 giugno 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi ex art. 4, comma 1, legge n. 300/1970.

L’INL ha precisato che nel caso di richieste di autorizzazione, motivate da generiche esigenze di sicurezza del lavoro, devono essere puntualmente evidenziate ed adeguatamente documentate le motivazioni di natura prevenzionistica poste a fondamento dell’installazione degli impianti audiovisivi.

Inoltre, tali esigenze di natura prevenzionistica devono trovare adeguato riscontro nell’attività di valutazione dei rischi formalizzata nel DVR.

Il testo del provvedimento

  • INL Lettera Circolare art. 4 L.300/70 Sicurezza sul lavoro
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/03/pexels-photo-430208.jpeg 700 1050 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2018-06-29 12:14:012018-06-29 16:45:33Autorizzazioni ex art. 4 stat. lav.: indicazioni operative
Prassi in Prassi

Licenziamento e insubordinazione

29 Giugno 20180 Commenti-da admin

Con la decisione 5 giugno 2018, n. 14391 la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento intimato ad un lavoratore che aveva affermato di non essere disponibile a svolgere mansioni diverse da quelle ordinariamente assegnate.

Nella specie, il dipendente aveva esclusivamente manifestato il proprio disappunto, non essendo ancora intervenuto il giudizio di idoneità allo svolgimento delle nuove mansioni.

Nella decisione de qua, la Corte ribadisce che la nozione di giusta causa è ascrivibile alla tipologia delle clausole generali: pertanto, deve essere specificata in sede interpretativa “mediante la valorizzazione sia di fattori esterni, relativi alla coscienza generale, sia di principi che la stessa disposizione tacitamente richiama”.

Il testo della decisione

  • Cass. 14391-2018
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/06/bow-tie-businessman-fashion-man.jpg 1253 1880 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2018-06-29 12:14:392019-10-09 14:52:57Licenziamento e insubordinazione
Pagina 147 di 214«‹145146147148149›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto