Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Quota 100 e pensione anticipata: la circolare INPS

16 Febbraio 20190 Commenti-da admin

Con la circolare 29 gennaio 2019, n. 11 l’INPS ha fornito alcune indicazioni sulle recenti novità normative in ambito pensionistico.

Gli artt. 14 e seguenti del d.l. 28 gennaio 2019, n. 4 hanno introdotto nuove disposizioni in materia di requisiti di accesso e regime delle decorrenze della pensione anticipata per determinate categorie di soggetti.

La circolare, in particolare, fornisce alcuni chiarimenti sui requisiti utili per accedere alle seguenti misure:

  • pensione quota 100
  • pensione anticipata
  • pensione anticipata c.d. “opzione donna”
  • pensione anticipata per i lavoratori c.d. “precoci”.

Il testo della circolare

  • Circolare n. 11 del 29-01-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/02/pair-2914879_1280.jpg 853 1280 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-02-16 08:10:342019-02-16 08:10:35Quota 100 e pensione anticipata: la circolare INPS
businessman
Prassi in Prassi

Procedura di mobilità e licenziamento del dirigente

16 Febbraio 20190 Commenti-da admin

Con decisione del 25 gennaio 2019, n. 222 la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento del dirigente avvenuto nell’ambito di una procedura di riduzione del personale.

Nel caso di specie la società datrice ha proceduto a licenziare il dirigente senza aver preventivamente inoltrato una comunicazione di avvio della procedura di mobilità a Federmanager, associazione sindacale dei dirigenti del settore metalmeccanico.

Il Supremo Collegio ha qualificato come illegittima la condotta datoriale per violazione del comma 1-quinquies dell’art. 24 legge n. 223/1991.

Tale disposizione, introdotta dall’art. 16 legge n. 161/2014, ha esteso l’applicabilità della procedura di mobilità anche ai dirigenti, in adempimento degli obblighi comunitari derivanti dalla direttiva 98/59/CE.

Sulla necessità di tale estensione si era già espressa la CGUE con la sentenza 13 febbraio 2014, nella causa C-596/12.

Il testo della decisione

  • Cassazione 222-2019
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/10/businessman.jpeg 2984 4476 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-02-16 08:09:432019-10-09 13:10:47Procedura di mobilità e licenziamento del dirigente
Giurisprudenza in Giurisprudenza

Privacy e rapporti di lavoro

16 Febbraio 20190 Commenti-da admin

Con il provvedimento 13 dicembre 2018, n. 497 il Garante Privacy ha delineato le prescrizioni relative al trattamento di “categorie particolari di dati”, cioè dati idonei a rivelare l’origine etnica o razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici e i dati relativi alla salute o alla vita sessuale, ovvero all’orientamento sessuale della persona.

In particolare, il punto 1 riguarda il trattamento dei suddetti dati nell’ambito dei rapporti di lavoro.

Il Garante ha così definito specifiche prescrizioni, differenziando tra trattamenti effettuati nella fase preliminare all’assunzione e trattamenti effettuati nel corso del rapporto.

Il testo del provvedimento

  • GarantePrivacy 497-2018
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/01/protection-donnees-9-mois-pour-etre-conforme-RGPD.png 536 900 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-02-16 08:08:312019-02-16 08:08:32Privacy e rapporti di lavoro
gara
News ed Eventi in News ed Eventi

In Gazzetta Ufficiale il Codice della Crisi

15 Febbraio 20190 Commenti-da admin

Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 (Suppl. Ord. n. 6) .

Ripetendomi con quanto ho già scritto esprimo soddisfazione (non posso nascondere un pò di emozione) per il completamento di un percorso al quale ho dato il mio contributo per i profili lavoristici. Il codice si pone l’obiettivo di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali, consentendo di effettuare una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e salvaguardando la capacità delle imprese che vanno incontro ad una crisi causata da particolari contingenze.

Tra le novità maggiormente rilevanti, si segnala l’introduzione di specifiche disposizioni in materia lavoristica, volte ad individuare forme di tutela dell’occupazione e del reddito dei lavoratori.

Il Codice della Crisi e dell'Insolvenza

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/05/spot-runs-start-la.jpg 4803 7197 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-02-15 11:44:042019-02-15 11:44:06In Gazzetta Ufficiale il Codice della Crisi
Senza categoria in Senza categoria

Il diritto del lavoro in trasformazione

23 Gennaio 20190 Commenti-da admin

Il prossimo 22 marzo avrà inizio la Sesta edizione del Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, promosso da Scuola Superiore Sant’Anna e Ti Forma, con il patrocinio di Utilitalia e Confservizi Cispel Toscana.

Il Corso è articolato in otto moduli: sette incontri si terranno presso la sede di Ti Forma a Firenze, mentre l’ottavo ed ultimo incontro si terrà a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna .

Si ricorda che è possibile iscriversi all’intero corso, oppure ai singoli moduli.

In allegato il programma del Corso e le informazioni utili per iscriversi.

Il programma

  • Il diritto del lavoro in trasformazione
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/01/pexels-photo-1181396.jpeg 1255 1880 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-01-23 19:05:372019-01-23 19:05:38Il diritto del lavoro in trasformazione
News ed Eventi in News ed Eventi

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

11 Gennaio 20190 Commenti-da admin

Nella seduta del 10 gennaio 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva un decreto legislativo che – in attuazione della legge n. 155/2017 – introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Al di là di ogni valutazione tecnica che avremo modo di svolgere sulla riforma esprimo soddisfazione per il completamento di un percorso al quale ho dato il mio contributo per i profili lavoristici.

Il codice si pone l’obiettivo di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali, consentendo di effettuare una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e salvaguardando la capacità delle imprese che vanno incontro ad una crisi causata da particolari contingenze.

Tra le novità maggiormente rilevanti, si segnala l’introduzione di specifiche disposizioni in materia lavoristica, volte ad individuare forme di tutela dell’occupazione e del reddito dei lavoratori.

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ecco lo schema di decreto approvato dal Consiglio dei Ministri.

Schema di decreto legislativo approvato dal CdM

  • Codice crisi d’impresa e dell’insolvenza – Schema di decreto legislativo
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/07/MG_4488-2.jpg 400 600 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2019-01-11 17:08:392019-01-11 17:33:22Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Pagina 139 di 214«‹137138139140141›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto