Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Alla Camera lo schema di d.lgs. su tipologie contrattuali e mansioni

14 Aprile 20150 Commenti-da admin

Il 10 aprile scorso il Consiglio dei Ministri ha presentato alla Camera dei deputati lo schema di decreto legislativo sul riordino delle tipologie contrattuali e sulla revisione della disciplina delle mansioni.
Le Commissioni Lavoro di Camera e Senato dovranno esprimere i pareri (obbligatori ma non vincolanti) sullo schema di decreto entro il prossimo 10 maggio 2015.
Ecco lo schema di decreto e la relazione illustrativa:
Atto n. 158
Relazione illustrativa

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-normative.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-04-14 08:09:472019-11-04 16:56:59Alla Camera lo schema di d.lgs. su tipologie contrattuali e mansioni
Normativa in Normativa

Jobs Act: in Gazzetta Ufficiale i primi due decreti legislativi

8 Marzo 20150 Commenti-da admin

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2015:

– il decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22 in tema di riordino della disciplina degli ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria;

– il decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 23 in tema di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti.

I due decreti legislativi sono entrati in vigore il 7 marzo 2015.

Il decreto legislativo n. 23/2015 prevede, in particolare, una nuova disciplina in tema di conseguenze sanzionatorie derivanti dall’intimazione di licenziamento illegittimo: tale nuova disciplina si applica solo ai contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato stipulati a far data dall’entrata in vigore del decreto.

Il decreto legislativo n. 22/2015 si segnala particolarmente per l’introduzione, con decorrenza dal 1° maggio 2015, della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (Naspi) e di una specifica tutela previdenziale per i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto (Dis-Coll). Una importante novità è rappresentata dal contratto di ricollocazione.

D.lgs. 4.3.15 n. 22

D.lgs. 4.3.15 n.23

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-normative.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-03-08 10:15:342019-11-04 16:56:59Jobs Act: in Gazzetta Ufficiale i primi due decreti legislativi
Normativa in Normativa

Rassegna stampa 17.1.15 convegno Jobs Act

17 Gennaio 20150 Commenti-da admin

Ecco la rassegna stampa del 17 gennaio 2015 per il Convegno sul Jobs Act del 17.1.15 alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

rassegna_17012015_convegno_jobsact_annuncio

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png 0 0 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-01-17 12:52:522019-11-04 16:59:12Rassegna stampa 17.1.15 convegno Jobs Act
News ed Eventi in News ed Eventi

Il JOBS ACT È IN GAZZETTA UFFICIALE

16 Dicembre 20140 Commenti-da admin

Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2014 la legge 10 dicembre 2014 n. 183

Legge 183_2014

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-normative.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2014-12-16 22:50:502019-11-04 16:57:00Il JOBS ACT È IN GAZZETTA UFFICIALE
Normativa in Normativa

Legge europea 2013-bis in Gazzetta Ufficiale

13 Novembre 20140 Commenti-da admin

La legge europea 2013-bis – legge 30 ottobre 2014 n. 161 – è in Gazzetta Ufficiale (suppl. ord. n. 83/L, s.g. n. 261, 10 novembre 2014). Continua a leggere

  • Legge Europea in G.U
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-normative.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2014-11-13 09:41:302019-11-04 16:57:21Legge europea 2013-bis in Gazzetta Ufficiale
Normativa in Normativa

La nuova disciplina delle prestazioni occasionali

28 Giugno 20170 Commenti-da admin

In data 23 giugno 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 21 giugno 2017, n. 96, di conversione in legge del decreto legge n. 50/2017, in materia finanziaria.

Il testo normativo prevede, tra le tante disposizioni, una nuova disciplina sul lavoro occasionale.

Le prestazioni di lavoro occasionale sono quelle che, ai sensi dell’art. 54-bis del d.l. n. 50/2017 convertito in legge, in un anno civile danno luogo a compensi (esenti da imposizione fiscale e non incidenti sullo stato di disoccupazione) complessivamente non superiori a:

a) 5.000 euro per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori;

b) 5.000 euro per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori;

c) 2.500 euro per prestazioni rese complessivamente da ogni prestatore in favore dello stesso utilizzatore.

Nel caso in cui sia superato tale limite di 2.500 euro o, comunque, nell’ipotesi in cui la durata della prestazione superi il limite di 280 ore nell’arco dello stesso anno civile, il rapporto si trasforma a tempo pieno e indeterminato. Il testo normativo commina una sanzione amministrativa da 500 a 2.500 euro per ogni prestazione lavorativa giornaliera in cui risulta accertata la violazione.

 

il testo della legge

  • Testo coordinato d.l. n. 50 del 2017 con l. n. 96 del 2017
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2017/06/lavoro-occasionale.jpg 750 1125 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2017-06-28 15:06:192017-06-28 15:22:22La nuova disciplina delle prestazioni occasionali
Pagina 191 di 214«‹189190191192193›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto