Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali: le FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

8 Febbraio 2022da Admin2

Con la nota n.109 del 27 gennaio 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione all’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali di cui all’art. 13 d.l. n. 146/2021 conv. da l. n. 215/2021.

I chiarimenti, al fine di semplificarne la lettura, sono riportati sotto forma di FAQ.

 

 

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/03/uomo-d-affari-che-guarda-tramite-una-lente-d-ingrandimento-ai-documenti_124595-426.jpg 414 626 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-08 07:51:032022-02-08 07:51:03Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali: le FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Prassi in Prassi

Il parere del Garante Privacy sulla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino

8 Febbraio 2022da Admin2

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di DPCM che introduce la digitalizzazione delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-Covid-19.

 

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2022/02/240_F_305189936_nstUU2ZZRG3Q5iVw7tQXIQDtJqlEVM49.jpg 346 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-08 07:51:332022-02-08 07:51:33Il parere del Garante Privacy sulla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino
Prassi in Prassi

Danno alla salute e prova del rischio specifico

8 Febbraio 2022da Admin2

Con ordinanza n. 1269 del 17 gennaio 2022 la Corte di Cassazione ha affermato che il concetto di specificità del rischio va inteso nel senso che incombe sul lavoratore che lamenti di avere subito, a causa dell’attività lavorativa svolta, un danno alla salute, l’onere di allegare e provare, oltre all’esistenza di tale danno, la nocività dell’ambiente di lavoro, nonché il nesso tra l’una e l’altra.

Solo se il lavoratore fornisce tale prova sussiste per il datore di lavoro l’onere di provare di avere adottato tutte le cautele necessarie ad impedire il verificarsi del danno e che l’infortunio o la malattia del dipendente non è ricollegabile alla inosservanza di tali obblighi.

 

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2020/07/foreman-sta-ispezionando-la-pulizia-dell-edificio_46073-479.jpg 417 626 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-08 07:52:202022-02-08 07:52:20Danno alla salute e prova del rischio specifico
Giurisprudenza in Giurisprudenza

Offese al dipendente e reato di maltrattamenti

8 Febbraio 2022da Admin2

Con sentenza n. 2378 del 20 gennaio 2022, la VI Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che la condotta del datore di lavoro che offende il dipendente integra il reato di maltrattamenti.

La Corte, in particolare, ha affermato che per la sussistenza di tale delitto è sufficiente qualsiasi condotta di abituale prevaricazione, tale da infliggere al destinatario vessazioni e sofferenze, fisiche o morali, in tal modo imponendogli un regime di vita persecutorio o umiliante ed un clima di abituale sopraffazione.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2018/03/pexels-photo-652355.jpeg 700 1057 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-08 07:53:232022-02-08 07:53:23Offese al dipendente e reato di maltrattamenti
Giurisprudenza in Giurisprudenza

Il DPCM che individua le attività per le quali non è richiesto il Green Pass

1 Febbraio 2022da Admin2

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 24 gennaio 2022, il testo del DPCM 21 gennaio 2022 con il quale sono state individuate le esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso di una delle Certificazioni verdi Covid-19.

Le esigenze essenziali e primarie della persona per far fronte alle quali, nell’ambito dei servizi e delle attività che si svolgono al chiuso, non è richiesto il possesso delle certificazioni verdi Covid-19, sono le seguenti:

a) esigenze alimentari e di prima necessità;

b) esigenze di salute;

c) esigenze di sicurezza;

d) esigenze di giustizia.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2021/04/hand-unrecognizable-woman-with_1098-20666.jpg 417 626 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-01 09:15:122022-02-01 09:15:12Il DPCM che individua le attività per le quali non è richiesto il Green Pass
Normativa in Normativa

La legge di conversione del decreto “Super Green Pass”

1 Febbraio 2022da Admin2

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio 2022, la legge 21 gennaio 2022, n. 3, di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 172/2021 recante “misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”.

Si segnala, in particolare, la disposizione di cui all’art. 2 bis “misure per il personale delle pubbliche amministrazioni”, introdotta in sede di conversione.

https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2021/08/240_F_438594197_S6PWQCSU2k0TaLqGdK3lBEQHAiXBMlze.jpg 427 640 Admin2 https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png Admin22022-02-01 09:16:002022-02-01 09:16:00La legge di conversione del decreto “Super Green Pass”
Pagina 54 di 214«‹5253545556›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto