Studio Legale Albi - Pisa
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Normativa
    • News ed Eventi
  • Lo Studio
    • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Aree di Attività
    • Consulenza e assistenza giudiziale
    • Formazione giuslavoristica
    • DDR Giuslavoristica
  • Focus on
    • Contrattazione collettiva
    • Giurisprudenza
    • News ed Eventi
    • Normativa
    • Prassi
    • Pubblicazioni
    • Rassegna Stampa
  • Lo Studio
  • Pasqualino Albi
  • Pubblicazioni
  • Contatti

La cultura della sicurezza fra organizzazione e formazione: Bari, 20 novembre 2015

11 Novembre 20150 Commenti-da admin

Un convegno a Bari il prossimo 20 novembre per affrontare il nodo critico della sicurezza sul lavoro nel contesto dei profondi mutamenti del tessuto organizzativo degli ultimi anni.

locandina convegno bari del 20.11.15

  • Locandina 20 novembre
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png 0 0 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-11-11 03:18:032019-11-04 16:58:50La cultura della sicurezza fra organizzazione e formazione: Bari, 20 novembre 2015
News ed Eventi in News ed Eventi

Assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causa

10 Ottobre 20150 Commenti-da admin

Con sentenza dell’undici settembre scorso la Corte di Cassazione ha affermato che è sorretto da una giusta causa il licenziamento per assenza ingiustificata durata per più di tre giorni sulla base di una specifica previsione del contratto collettivo.
La decisione, pur condividendo l’orientamento secondo cui la previsione contrattuale collettiva di un certo contegno come causa di licenziamento disciplinare non vincola necessariamente il giudice, ritiene che una simile conclusione non valga quando il contratto collettivo individui fattispecie analitiche e rigidamente predeterminate.
Per le ragioni sopra esposte (così sembra doversi concludere) la Corte non si sofferma sulla locuzione “insussistenza del fatto contestato” che pure aveva invece interessato i Giudici di merito.

il testo della sentenza

  • Cass. civ., sez. lav., 11 settembre 2015, n. 17987
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-giurisprudenza.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-10-10 17:42:392019-11-04 16:49:06Assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causa
Giurisprudenza in Giurisprudenza

Jobs Act: parere parlamentare su schema decreto ammortizzatori

8 Agosto 20150 Commenti-da admin

Le Commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno espresso parere favorevole, con osservazioni, sullo schema di decreto legislativo recante diposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (atto n. 179).

scarica il parere parlamentare

  • PARERE-n.179 – ammortizzatori sociali in costanza di rapporto
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-normative.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-08-08 16:54:272019-11-04 16:56:59Jobs Act: parere parlamentare su schema decreto ammortizzatori
Normativa in Normativa

La comunicazione telematica dell’offerta di conciliazione (art. 6 d.lgs. n. 23/2015)

6 Agosto 20150 Commenti-da admin

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Nota Prot. n. 3845 del 22 luglio 2015, integra la Nota prot. n. 2788 del 27 maggio 2015 al fine di rendere pienamente operativa la comunicazione telematica dell’offerta di conciliazione, prevista dall’art. 6 del decreto legislativo n. 23/2015 in caso di licenziamento di lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti.

Scarica la nota

  • min_lavoro_nota_22lug2015_3845_offerta_di_conciliazione.docx
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/11/testata-prassi.jpg 300 500 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-08-06 11:43:132019-11-04 16:53:43La comunicazione telematica dell’offerta di conciliazione (art. 6 d.lgs. n. 23/2015)
Prassi in Prassi

Fruizione indebita dell’esonero contributivo

25 Giugno 20150 Commenti-da admin

Con circolare n. 9960 del 17 giugno 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Direzione Generale per l’attività ispettiva, ha fornito indicazioni operative al fine di identificare i casi di fruizione indebita dell’esonero contributivo triennale, introdotti dalla Legge di Stabilità 2015. La circolare è stata inviata a seguito della segnalazione, da parte di alcune Direzioni territoriali del lavoro, di comportamenti volti alla precostituzione artificiosa delle condizioni per poter godere del beneficio previsto dalla legge di stabilità.

SCARICA LA CIRCOLARE

  • Circolare n. 9960 del 17 giugno 2015, Min. Lav.
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2015/06/ministero-lavoro.jpg 260 454 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-06-25 23:38:312015-06-29 13:45:41Fruizione indebita dell’esonero contributivo
Prassi in Prassi

Jobs Act: conciliazione vita e lavoro

17 Giugno 20150 Commenti-da admin

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva lo schema di decreto legislativo in materia di Conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell’articolo 1, commi 8 e 9 della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

E’ attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

scarica il decreto legislativo

  • Schema-DLgs-Conciliazione-vita-e-lavoro-10-giugno-2015
https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2015/05/corte-costituzionale-consulta.jpg 667 1000 admin https://www.studiolegalealbi.com/wp-content/uploads/2019/07/logo-albi.png admin2015-06-17 13:14:142015-06-17 21:30:46Jobs Act: conciliazione vita e lavoro
Pagina 190 di 214«‹188189190191192›»

Prof.Avv.
Pasqualino Albi

Pasqualino Albi è professore ordinario di diritto del lavoro nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Pisa e avvocato giuslavorista. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

L’iscrizione alla newsletter è gratuita e consente agli iscritti di ricevere e-mail contenenti informazioni, approfondimenti e notizie relative al diritto del lavoro direttamente dallo Studio Legale Albi.

Iscriviti

Studio legale Albi

Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505

Contatti | Disclaimer | Privacy | Cookies | Codice deontologico

Scorrere verso l’alto