Cassazione, sezione lavoro, sentenza del 29 ottobre 2014, n. 23021
La disciplina del reclamo proposto ai sensi dell’art. 1, comma 58, della legge 28 giugno 2012, n. 92, pur essendo speciale, deve essere integrata con quella dell’appello nel rito del lavoro, con conseguente applicazione, nel giudizio di cassazione, dei commi terzo, quarto e quinto dell’art. 348 ter cod. proc. civ. Continua a leggere
Sgravi previdenziali legge di stabilità 2015
0 Commenti-da adminEcco una scheda riepilogativa sugli sgravi previdenziali previsti dalla legge di stabilità 2015 per le assunzioni a tempo indeterminato.
Esonero contributivo legge di stabilità 2015
RASSEGNA STAMPA 9.1.15 CORSO ALTA FORMAZIONE JOBS ACT
0 Commenti-da adminDi seguito la rassegna stampa sul Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
rassegna_09012015_corso_diritto_lavoro
Jobs Act: contratto a tutele crescenti e nuova Aspi
0 Commenti-da adminIl 24 dicembre scorso il Consiglio dei ministri ha approvato gli schemi dei due decreti legislativi sul contratto a tutele crescenti e sulla nuova Aspi.
Ecco i testi:
Schema d.lgs. contratto a tutele crescenti
Schema d.lgs. Nuova Aspi
I due schemi di decreto adesso saranno trasmessi (ai sensi dell’art. 1, comma 11 della legge delega n. 183/2014) alla Camera e al Senato perché su di essi siano espressi, entro trenta giorni dalla data di trasmissione, i pareri delle Commissioni parlamentari competenti e per i profili finanziari.
Si segnalano due interessanti commenti a caldo di Pietro Ichino:
Le cinque deleghe del Jobs Act
0 Commenti-da adminSomministrazione irregolare, distacco illecito e “lavoro nero”
0 Commenti-da adminMinistero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello n. 27/2014 del 7 novembre 2014
Il Ministero esamina le conseguenze sanzionatorie della somministrazione irregolare, del distacco illecito avuto riguardo all’ipotesi del “lavoro nero”. Continua a leggere
La Suprema Corte alle prese con il c.d. rito Fornero
0 Commenti-da adminCassazione, sezione lavoro, sentenza del 29 ottobre 2014, n. 23021
La disciplina del reclamo proposto ai sensi dell’art. 1, comma 58, della legge 28 giugno 2012, n. 92, pur essendo speciale, deve essere integrata con quella dell’appello nel rito del lavoro, con conseguente applicazione, nel giudizio di cassazione, dei commi terzo, quarto e quinto dell’art. 348 ter cod. proc. civ. Continua a leggere